sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Sanità siciliana in emergenza, denuncia FISMU: privato incentivato, pubblico abbandonatoSu SudSport Spettacolo, emozioni e colpi di scena nell'edizione 109 della Targa FlorioSu SudGUSTO Cannolo Fest, al via il primo festival del cannolo al mondo. Il 17 e 18 maggio a Piana degli AlbanesiSu SudHiTech Viaggiare in Sicilia è un’impresa: Catania e Palermo tra gli scali con più disagi. Strutture inadeguate e disservizi, tutele solo sulla cartaL'assessore all'economia Alessandro Dagnino del governo (e dello studio) Schifani tiene in ostaggio l'editoria sicilianaSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura sociale“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europeaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapia

Conflitti e crisi di ogni tipo e la Sicilia è sempre al centro...

01-05-2022 07:00

Aldo Premoli e Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

Conflitti e crisi di ogni tipo e la Sicilia è sempre al centro...

Il vertice United States Africa Command a Sigonella

La sola cosa che possiamo dare per certa è che a Sigonella si è svolta una riunione al vertice di Africom.

Per il resto siamo  nel campo delle ipotesi.

 

MA certo non si tratta di un gioco futile visto quel che sta accadendo in Ucraina.

E considerato che dallo stretto di Gibilterra transitano da tempo navi militari di ogni genere, che sfilano davanti alle coste siciliane.

Per dirigersi al lato opposto del Mare Nostrum (costeggiando la Turchia), per raggiungere lo strett dei Dardanelli, porta di accesso al Mar Nero e quindi essenziale per raggiungere l’Ucraina via mare.

 

Di lì è passato l’incrociatore Moskva, già orgoglio della flotta sovietica, affondata di recente da due missili terra aria forniti dagli Stai Uniti alla resistenza ucraina.

 

Ma la riunione dal vertice di Africom?

Viene logico pensare che sia in relazione al conflitto mondiale "a bassa intensità "a cui stiamo dolorosamente assistendo.

whatsapp-image-2022-04-24-at-17.14.16-(1).jpeg

Innanzitutto che cose è Africom, o United States Africa Command,  è il  Comando Africano degli Stati Uniti .

 

E’ responsabile per le e le operazioni militari statunitensi che si svolgono in suolo africano,  ad esclusione del solo Egitto  che è di competenza del Central Command. 

Africom è controllato dal Dipartimento della Difesa degli USA ed è stato attivato nel 2008 in relazione alla 
crescente importanza strategica dell'Africa per quanto riguarda, le forniture di petrolio e il terrorismo internazionale.

 

Oltre naturalmente a controbilanciare  l'espansione cinese (e russa) su questo continente.

 

Detto questo resta ancora da capire in quale modo potrebbe essere convolto Africom nella crisi attuale.

 

Di sicuro il grande va e vieni di navigli militari che sfilano davanti alle nostre coste non è uno spettacolo tranquillizzante.

Anche perché di missilli terra-aria come quello che hanno centrato la gli Usa ne forniranno ancora.

 

E di sicuro non si tratta di armamenti che si possono spostare per via aerea.

Troppo ingombranti e soprattutto troppo pesanti e quindicome li trasportano?

 

In realtà… di sicuro non c’è nulla.

 

Ma l’evoluzione di questo conflitto scatenato dall’esercito di Putin non promette nulla di buono.

E la Sicilia ancora una volta sta lì al centro …

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER