sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

se devi comunicare qualcosa...
se devi comunicare qualcosa...

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

La parata del 2 giugno ed il capolavoro dell'articolo 11 della Costituzione ItalianaOggi a Catania il ministro dell'Interno Piantedosi: PORTATELO A SAN BERILLO VECCHIOIl gruppo dirigente della Lega di Catania: foto notiziaNUOVA PUBBLISERVIZI, dopo il "velocissimo bando" ecco i candidati Direttori Generali...che probabilmente non lo saranno maiComune di Catania senza testa: iniziano lavori stradali in circonvallazione alle 8 di un lunedì lavorativo. E provocano un delirioDIBATTITO PER CATANIA (e non solo), l'avvocato Rocco Todero sulla "allergia ai controlli" da parte del potere politicoBasta con gli studenti comparse alle parate del potere: COSTRUITEGLI SCUOLE DEGNE ED UN FUTURO SOSTENIBILEI tempi delle donne al potere, tra demagogia e sostanzaFesta della Repubblica, nessun catanese tra i nuovi Cavalieri del Lavoro: bruttissimo segnaleSIDRA, il presidente Fabio Fatuzzo: "Abbiamo fatto tanto, ora pronti a rimettere il mandato nelle mani del nuovo sindaco"

SAC aeroporto di Catania: Ma quanto costa la segnaletica? E perché così frazionati gli affidamenti? Diretti

16-12-2021 06:11

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, SAC&CamCom, Focus,

SAC aeroporto di Catania: Ma quanto costa la segnaletica? E perché così frazionati gli affidamenti? Diretti

La segnaletica è importante...

ordsac33.png

La segnaletica in un aeroporto è di sicuro impoertante.

 

A far data dal 2017 sono stati spesi oltre 2,5 milioni di euro. Per la segnaletica.

Quasi sempre con affidamento diretto, a parte uno di 2,1 milioni con una procedura che nell'atto di pubblicazione viene indicata "negoziata senza previa pubblicazione", che indicherebbe una trattativa privata che considerato l'importo parrebbe strana.

Si tratta della "Fornitura di segnali a led TWI H" assegnata alla "AES AIRFIELDAES AIRFIELD EQUIPMENT & SERVICES SL" per 2,1 mmln.

 

Poi, per la restante somma una miriade di piccoli affidamenti diretti, ne abbiamo contati 66.

Gli ultimi due, in particolare, incuriosiscono e riguardana una ditta che negli ultimi 16 mesi si è vista assegnare, sempre con affidamento diretto, ben 8 forniture per circa 90 mila euro.

schermata-2021-12-15-alle-15.30.24.png

All'inizio del 2021, almeno così sembra da come viene pubblicato dalla SAC, la ditta pare cambiare denominazione, ma la partita IVA è sempre la stessa.

 

Il giorno 1 dicembre vengono pubblicati due atti diversi aventi però per oggetto la stessa fornitura e come fornitrice la stessa ditta, per un importo che sommato supera i 40 mila euro.

 

Gli atti pubblicati si riferiscono a due affidamenti effettuati tra il settembre e l'ottobre del 2021, quando due uffici diversi effettuano due ordini diversi con lo stesso oggetto e per importi che sommati dovrebbero superare i limiti che consentono l'affidamento diretto ad unica ditta, a meno che non ci siano norme speciali dalle parti del Fontanarossa che noi sconosciamo, e tutto può essere.

 

Il 15 settembre 2021 è l'accountable manager Marco Franchini, già noto alle cronache, che effettua l'ordine con determinazione n.9, esplicitando nelle note che fa a se stesso "le motivazioni per le quali chiede l'affidamento diretto":

schermata-2021-12-15-alle-22.04.28.png

Appena 30 giorni dopo, il 18 ottobre 2021, con determinazione 356 ad effettuare analogo acquisto sono i due procuratori speciali Francesco D'Amico e Antonio Palumbo (anche quest'ultimo noto alle cronache perché intercettato mentre dichiarava di temere di essere arrestato a causa dell'AD Nico Torrisi che graziosamente definiva "quel testa di minchia").

Anche qui, come si legge, viene "esplicitato il motivo per cui si richiede l'affidamento diretto", in questo caso dopo "indagine di mercato".

schermata-2021-12-15-alle-22.04.50.png

La cosa, almeno a leggere gli atti pubblicati, era in effetti già accaduta anche nel 2020.

 

Nello stesso mese di giugno, con due ordini diversi a firma del AM Marco Franchini, sono state affidate due forniture con lo stesso oggetto sempre alla stessa ditta.

 

Il 4 giugno:

 

20_000_000183.jpeg

e poi il 24 giugno:

20_000_000196.jpeg

Certo, la segnaletica è importante...

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder