sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

STM Catania. Fismic: La crisi continua, al via la cassa integrazione a zero ore. "Chiediamo tavolo di confronto"Su SudSport Calcio a 5, rappresentative siciliane impegnate in Emilia RomagnaSu SudSALUTE Telethon: torna la XVI edizione della Walk of life. Oggi al comune di Catania la presentazione del villaggio della ricerca scientificaSu SudHiTech “L’impresa dei tuoi sogni 2025” Vince "Student Coin", l'app per certificare, premiare e valorizzare i risultati scolasticiSu SudGUSTO 4 Chef, un solo protagonista: il Cavolo Trunzo delle AciSAC-Aeroporto di Catania: macché proroga, vanno cacciati! Il caso dei dipendenti invitati a non andare in auto...perché mancano i postiTelethon: domani a Catania si presenta la XVI edizione della Walk of lifeSu SudSALUTE In Pediatria un nuovo murales con cartoons e supereroi📺 SudTALK | Mercoledì 23 aprile in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Vertical Music, la musica cambia angolazione?Su SudSport Pallanuoto, il derby è servito: Nuoto Catania e Telimar si giocano la serie A1

Processo per il fallimento SAI8: la Procura affievolisce in aula la posizione del prof. Attilio Toscano

15-07-2021 07:31

redazione

Cronaca, Focus, Dario Riccioli, Attilio Toscano, SAI8,

Processo per il fallimento SAI8: la Procura affievolisce in aula la posizione del prof. Attilio Toscano

Modificata dalla Procura la contestazione nella più lieve bancarotta preferenziale. La difesa insiste nella assoluta innocenza del professionista catanese

Un comunicato emanato dalla difesa del prof. Toscano segnala l'importante novità intervenuta nel complesso procedimento penale che ha squassato gli ambienti giudiziari siracusani e poi provocato una tempesta nazionale con al centro il controverso avvocato Piero Amara, i cui esiti sono ancora tutti da scrivere:

 

"Nel corso dell’udienza preliminare che è stata celebrata il 13 luglio 2021, innanzi al GUP presso il Tribunale di Siracusa, nel processo a carico di Piero Amara e Attilio Toscano per presunti fatti di bancarotta legati al fallimento della società denominata SAI8, i Sostituti Procuratori, dott. Palmieri e dott. Dragonetti, hanno ritenuto di modificare la contestazione di bancarotta per distrazione, nell’ipotesi più lieve di bancarotta preferenziale.
 

Come spiegato nel corso della discussione dei PP.MM., la modifica è stata necessaria in seguito all’esame reso dal prof. Toscano, assistido dal suo legale avv. Dario Riccioli, all’udienza del 17 giugno 2021, in cui sono stati chiariti, anche grazie ad una copiosa produzione documentale, i dubbi sui compensi professionali pagati al professore e sono state smontate le accuse, evidentemente infondate, fatte da Piero Amara circa presunte ipotesi di corruzione di magistrati e politici.
 

Pertanto, sono cadute del tutto le più gravi accuse nei confronti del prof. Toscano di concorso in bancarotta per distrazione e, dunque, di incongruità, di sproporzione e di duplicazione dei compensi professionali ricevuti; così già parzialmente, ma significativamente, accertandosi la liceità di tutta l’attività professionale prestata a favore di SAI8, imputandogli un pagamento preferenziale riferito soltanto al quinto dei complessivi compensi, ritenuti dalla stessa accusa nella loro interezza congrui e proporzionati.

 

Compensi, tra l’altro, percepiti da una società di consulenza legittimamente operante di cui il prof. Toscano non era, né è, amministratore.
 

Nell’esprimere piena soddisfazione per la caduta dell’infamante e più grave ipotesi distrattiva, - conclude l'avvocato Riccioli - siamo certi di potere dimostrare, nel proseguo del giudizio, anche la totale estraneità del medesimo prof. Toscano a questa seconda e, certamente, meno grave imputazione."

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder