sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorileSu SudGUSTO Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesoriSu SudHiTech Depuratore di Milazzo, firmato il progetto: via libera ai lavoriSu SudSALUTE Walk of Life Telethon 2025: a Catania la ricerca cammina tra musica, solidarietà e speranzaPorto di Catania, scontro frontale: Confcommercio smonta punto per punto la replica dell’Autorità PortualeSu SudSport Pallanuoto, Telimar salvo e Nuoto Catania ancora in bilico: in A2 derby siculo a Palermo

UNICT "Università Bandita": si va verso un maxi processo, 45 richieste di rinvio a giudizio

23-12-2020 06:10

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Università, Focus,

UNICT "Università Bandita": si va verso un maxi processo, 45 richieste di rinvio a giudizio

Chiesta la sbarra per Giacomo Pignataro, Enzo Bianco, Orazio Licandro. Verso l'archiviazione Tony Recca ed Enrico Foti

L'indagine è sempre quella condotta dalla Digos di Catania al comando della dirigente Marika Scacco con capo investigatore il commissario Claudio Pucci.

A coordinarla i Sostituti Procuratori Marco Bisogni, Santo Distefano e Raffaella Agata Vinciguerra.

Nella prima fase dell'indagine con la richiesta delle misure cautelari la firma dell'allora Procuratore Aggiunto Sebastiano Ardita poi andato al CSM.

A completare il procedimento 8496/2020 firmando l'avviso di conclusioni indagini del 23 luglio e adesso, il 14 dicembre, la richiesta di rinvio a giudizio il Procuratore Aggiunto Agata Santonocito.

 

Dell'indagine abbiamo scritto a fiumi e possiamo dire che in molti dei suo vari capitoli questa testata ne ha anticipato gli esiti di qualche anno, pagandone anche prezzi personali altissimi.

 

Torneremo a raccontare i singoli episodi di un sistema malato che ha la responsabilità enorme, a prescindere degli esiti giudiziari che seguiranno il loro corso e con i loro tempi, di aver contribuito in maniera decisiva al decadimento della struttura morale, sociale ed economica della nostra comunità, con danni incalcolabili che si pagheranno per generazioni.

 

Oggi diamo solo la notizia di questa ultima importante novità: chi entra e chi esce dal procedimento penale.

 

Gli indagati nella poderosa inchiesta erano ben 54, la Procura ha adesso ritenuto che non vi siano elementi per procedere nei confronti di 9 di questi e quindi ha formalizzato la richiesta di processo per i restanti 45.

 

43 i diversi capi di imputazione.

 

19 le parti offese individuate come vittime delle azioni criminose degli imputati, tra queste l'Università di Catania ed il Ministero dell'Università che, INCREDIBILMENTE, non hanno chiesto di costituirsi parti civili nel processo, con ciò lanciando un inequivocabile segnale.

 

Tra gli indagati della prima fase sono state stralciate ed andranno verso l'archiviazione le posizioni dell'ex Rettore Tony Recca e del Direttore di Ingegneria Enrico Foti.

 

Archiviazione anche per l'ex Rettore de La Sapienza Eugenio Gaudio, recentemente balzato agli onori della cronaca per la rinuncia a ricoprire il ruolo di Commissario per la Sanità in Calabria.

 

Alla sbarra, tra gli altri, Giacomo Pignataro, il rettore decaduto, ritenuto dall'accusa al vertice dell'organizzazione che gestiva "Università Bandita".

Pignataro ci aveva querelati, e con noi il Prof. Beppe Condorelli: siamo stati archiviati...

schermata2020-12-23alle06-54-46-1608702923.png

Entra a pieno titolo in questo procedimento la vicenda scoperta nel 2018 da Sudpress, la "chiamata" dell'ex assessore della giunta Bianco Orazio Licando presso il dipartimento di Scienze Umanistiche. 

Una storia da rileggere, come tutto il resto.

 

Per questo "affaire" richiesto il processo per i due "politici" oltre che per gli ex rettori dell'epoca ed il direttore del dipartimento Maria Antonietta Paino che è l'unica, insieme a Licandro, ad essere ancora tranquillamente al proprio posto...

Nei prossimi giorni proporremo un amarcord...

intanto gli atti...

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER