sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorileSu SudGUSTO Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesoriSu SudHiTech Depuratore di Milazzo, firmato il progetto: via libera ai lavori

Lutto per i Vincenziani, si è spento Padre Giovanni Maria Cosentino

21-12-2020 06:01

redazione

Cronaca, Focus,

Lutto per i Vincenziani, si è spento Padre Giovanni Maria Cosentino

Ennesima vittima del Covid 19, il ricordo di Padre Mario Sirica, direttore della Locanda del Samaritano

0bf2bf98-e0ef-42a4-9498-acab748dc872-1608530430.jpg

Padre Giovanni Maria Cosentino è mancato lo scorso giovedì portato via dal maledetto virus che tutti minaccia.

Nato nel 1940 ad Aci Bonaccorsi, per 64 anni ha operato instancabile la sua vocazione tra i Missionari Vincenziani d’Italia.

Dopo gli studi teologici a Torino, Napoli e Roma, nei primi anni del suo ministero è stato dedicato alla formazione dei giovani della Scuola Apostolica di Napoli e Palermo.

 

Poi a partire dal 1971 ha svolto il suo ministero missionario nelle parrocchie affidate alla Congregazione di Palermo, Lamezia Terme,  Napoli Rione Traiano ed infine, dal 2002, a Catania nella parrocchia del SS. Sacramento di via Sei Aprile.  

 

Padre Giovanni era un uomo amabile e molto stimato, perché capace di stringere rapporti sinceri con tutti.

 

Le ultime parole che i suoi confratelli hanno raccolto al telefono mentre stava ricoverato in terapia intensiva all’Ospedale San Marco sono state: “Guarirò presto, perché ho ancora tanto da fare e la mia comunità non può aspettare!”.

 

In effetti Padre Giovanni era un grande lavoratore: non si stancava mai di venire in soccorso ai poveri e i deboli erano coloro ai quali si confrontava ogni giorno.

 

Il suo confratello e amico fraterno Padre Mario il Direttore della Locanda del Buon Samaritano di Catania profondamente addolorato per la dipartita ha commentato così: “L’unica consolazione in mezzo a questo ennesimo grande dolore è che lo so in Paradiso. Chi ha conosciuto padre Giovanni sa che per lui non ci potrebbe essere posto più adeguato."

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER