Non ci sono molte alternative in questo annus horribilis: ci si può piangere addosso, oppure ci si può rimboccare le maniche e far uscire comunque il meglio da questo assurdo 2020.
Il Mago Dimis è sempre stato per questa seconda opzione e non perde occasione per dimostrarlo. E grazie all’appoggio della proprietà e della direzione del Parco Commerciale I Portali sta dimostrando ancora una volta che questa città ha una speranza: la classe dirigente e politica è scarsa, ma i catanesi sono persone per bene che se chiamate in causa rispondono sempre con solerzia.
Tra gli appuntamenti fissi del Mago catanese per antonomasia da tre anni a questa parte c’è “È Natale per tutti”, il ciclo di spettacoli natalizi dedicati ai bambini ricoverati negli ospedali cittadini.
Il Covid ha complicato tutto, ma ci ha anche insegnato che la tecnologia può aiutarci a superare muri che prima sembravano insormontabili.
Così, anche se non si può entrare dentro i reparti di pediatria, il Mago Dimis gli spettacoli li farà lo stesso: in digitale, in video conferenza, in diretta social.
Due gli appuntamenti: uno nella mattinata di ieri, venerdì 18 dicembre, per i piccoli pazienti di oncoematologia del Policlinico, e il secondo oggi alle 17.00 per i bambini delle pediatrie del Garibaldi e del Cannizzaro.
Trasmette dal palcoscenico del Parco Commerciale I Portali, che oltre ad offrire una location perfetta ha deciso di fare di più, sposando a pieno l’iniziativa di solidarietà del Mago Dimis: grazie a I Portali ogni piccolo paziente degli ospedali catanesi riceverà infatti una scatola magica con un gioco di prestigio da poter imparare per stupire amici e parenti.
Ad affiancare il Mago Dimis negli spettacoli ci sarà la Maga Benny, un’altra illusionista siciliana che spesso sostiene Dimis in queste iniziative.
Il tutto a soli due giorni dalla conclusione di un’altra iniziativa pazzesca: la raccolta di quasi 1.000 pacchi dono recapitati ad altrettanti cittadini catanesi meno fortunati.
La solidarietà ha sempre caratterizzato il periodo natalizio, ma considerando le grandi difficoltà portate dal primo lockdown e dal secondo mascherato di normalità, non era scontato che la risposta fosse anche massiva.
Invece l’iniziativa “Scatole di Natale” è stata un vero successo! Lanciata dal team di Catania Family Lab capitanato da Barbara Privitera, “Scatole di Natale” è stata rilanciata poi sui canali social del Mago Dimis che ha fatto da testimonial ed è stata sostenuta da I Portali.
Il Parco Commerciale, nonostante le numerose giornate di chiusura imposte dal DPCM, è diventato il punto di raccolta più grosso con quasi 600 le scatole consegnate.
Il lavoro di rete ha dato vita ad una mobilitazione popolare incredibile che in soli 15 giorni ha consentito di raccogliere talmente tanti pacchi da riempire 12 automobili fino al tetto lasciando libero solo il posto guidatore!
E tanti altri ne sarebbero ancora arrivati! Ma la distribuzione andava fatta necessariamente lo scorso 16 dicembre, quindi il martedì 15 i due punti di raccolta solidale de I Portali e della Ludoteca Favolandia in Piazza Cavour a Catania hanno chiuso i battenti e la carovana di auto è partita alla volta della mensa dei poveri delle suore di Madre Teresa in piazza Bovio che si sono poi occupate della distribuzione tra le famiglie (circa 250) da loro seguite.
Non solo: i pacchi raccolti sono stati talmente tanti da rendere possibile anche lo smistamento alle case famiglia del territorio!
Il bene genera bene. Questo 2020 è stato un disastro, ma se ha dato vita a tutto questo forse qualcosa di buono ci ha lasciato.
E allora - come amiamo chiudere i nostri talk - evviva il Mago Dimis, evviva I Portali, evviva il cuore grande dei catanesi che, nonostante le difficoltà, riescono sempre ad avere un gesto gentile per chi è meno fortunato!