sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi TerritorialiSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il Pescara

"Giano Bifronte": in esclusiva il video dei disabili psichici della Lucia Mangano "deportati" per lavori di fa

11-07-2018 02:49

Pierluigi Di Rosa

Cronaca,


Le parole usate in conferenza stampa dal Procuratore Carmelo Zuccaro come dal Sostituto PM Fabio Regolo e dal Capo Centro DIA Renato Panvino hanno fatto trasparire tutta l'indignazione di inquirenti ed investigatori per un'indagine che, al di là dell'enorme e continuata appropriazione indebita, ha fatto emergere il quadro squallido di un'intera famiglia con un tenore di vita esagerato in danno di persone bisognose affidate alle loro cure. Sgomento confermato nell'ordinanza che non a caso è firmata dal capo dell'Ufficio GIP Nunzio Sarpietro, che usa più volte espressioni molto dure nei confronti del sodalizio criminale. Intanto, rinviando ad ulteriori approfondimenti una vicenda che abbiamo seguito per anni, subendo anche processi brillantemente risolti e ribaltati sempre grazie all'impegno dell'avvocato Emanuela Fragalà, pubblichiamo un video in esclusiva che testimonia la consapevolezza da parte dei dipendenti della Lucia Mangano che hanno effettuato e consegnato a Sudpress la ripresa, di come fosse "sconcertante" la gestione dell'Istituto e, soprattutto il trattamento riservato agli ospiti, alcuni dei quali venivano periodicamente "deportati" presso le abitazioni private degli indagati per effettuare lavori di fatica. Nel video, a testimonianza del livello di degradazione umana raggiunto, si vedono alcuni disabili psichici illecitamente impegnati ad effettuare lavori di pulizia all'esterno della villa di Trecastagni di Corrado Labisi.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER