sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del VenetoSu SudHiTech Nomad Sicily ’25, la Sicilia come capitale del nomadismo digitale: evento il 7 maggio a PalermoSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverlo

Dalle 10.30 Bianco sotto torchio alla Corte dei Conti

04-05-2018 01:50

insider

Cronaca, 5 novembre,

Dalle 10.30 Bianco sotto torchio alla Corte dei Conti

2-eccoli-bianco-girlando-rosso-1-.jpg


Appuntamento sul banco degli "imputati" per la Giunta Bianco venerdì 4 maggio, di mattina, alle ore 10,30 a Palermo in via Notarbartolo 8, nella sezione controllo della Corte dei Conti. Dopo 5 anni ininterrotti di maneggi, tre oro tre oro e "piani di risanamento" misteriosamente scomparsi, il sindaco Bianco e i suoi collaboratori dovranno difendersi dalle pesantissime accuse dei magistrati contabili, contenute nelle due note inviate un mese addietro, che rappresentano un vero e proprio ‘jaccuse dei giudici contro gli allegri 5 anni della disastrosa amministrazione che condurrà ineluttabilmente l’Ente al dissesto.



Bianco era stato convocato formalmente innanzi la Corte dei Conti per il 17 aprile ma ha chiesto un rinvio: non era pronto.



Adesso, alle 10.30 di questo venerdì 4 maggio dovrà affrontare le pesantissime contestazioni, con rilievi non solo contabili-amministrativi, contenuti di due distinti documenti (che riportiamo integralmente in calce, per chi avesse piacere di rendersi conto della situazione) in cui si entra nel merito di alcune questioni opache e irrisolte:  a cominciare dalla triplice riformulazione del piano di riequilibrio di cui si sono perse le tracce, probabilmente perché incongruenti e inadatti a fronteggiare il rientro dal pesantissimo debito di oltre un miliardo di euro e dal peggioramento di tutti gli indicatori contabili del Comune.


1-2-.jpeg

Il sindaco Bianco, parteciperà personalmente all’udienza, (quasi cinque anni dopo di quella in cui andò a Palermo per difendere il Piano Stancanelli-Bonaccorsi che fu poi approvato) nel disperato tentativo di


sedurre

la Corte di non dichiarare il dissesto con tutte le


responsabilità politiche e contabili

che ne conseguono.


L’ultima relazione della Corte dei Conti sull’applicazione del piano di riequilibrio (Corte Conti 23/03/2018) non lascia infatti scampo a interpretazioni:


-


“ il disavanzo di amministrazione è risultato in costante aumento negli ultimi anni, disattendendo i risultati programmati nel processo di risanamento

“ (pag.3 relazione sul piano del 23/03/2018);


3-.jpeg

-


“La gestione finanziaria condotta dall’ente risulta caratterizzata dal susseguirsi di una serie di criticità che nel tempo hanno compromesso la capacità di garantire gli equilibri di cassa negli esercizi futuri” (pag.13);

-


La percentuale di aumento di residui si presenta patologico, falsando i dati di bilancio (

Pag.16-17).


6-.jpeg

Insomma un disastro che colpisce in fronte Bianco e la sua smministrazione tropo distratta da passerelle, nani e ballerine(per non dire della gestione del ragioniere generale Massimo Rosso e dell’assessore Giuseppe Girlando) per occuparsi del rigore e della serietà di riequilibrare i conti. Dovranno giustificarsi, per come possono, di questi cinque ingloriosi anni passati a pettinare le bambole e nascondere la polvere sotto i tappeti rossi di Palazzo degli Elefanti, pronti per essere stesi ad accogliere ministri e massonerie varie.


Bianco dovrà giustificarsi anche sul rendiconto 2015 e bilancio di previsione e rendiconto 2016 visto che anche in questo caso la Corte è inesorabile con la Giunta Bianco. Riportiamo testualmente solo due passaggi per brevità di questa altrettanto durissima relazione:


-


“Relativamente alla rivisitazione dei residui, le operazioni compiute non risultano coerenti con i principi dettati dalla contabilità armonizzata”

(Pag.7);


8-.jpeg

Per non parlare delle decine di


"transazioni" milionarie

di cui ci siamo già occupati e continueremo a breve;


-


gravi irregolarità derivanti dalla risoluzione dei rapporti debitori/creditori con AMT in liquidazione”

(pag.14).


7-.jpeg

Di quest’ultima operazione


Sudpress si è più volte occupato

,


fornendo persino la prova che quei soldi vennero utilizzati per spese correnti

, provocando come sostiene oggi la Corte, ulteriori danni: una vicenda poco chiara così tanto che neppure la magistratura è riuscita a venire a capo. Insomma, siamo alla resa dei conti e venerdì è il giorno della verità con questa udienza che è corretto definire della “disperazione”: il comune di Catania sul banco degli imputati e sull’orlo del dissesto per precise responsabilità di Bianco & Co!


Default già in atto che, per paradosso, la Corte dei Conti comunque dichiarerebbe  contestualmente all’insediamento della prossima amministrazione: oh yes!


La relazione sul controllo finanziario del comune di Catania.La relazone con le contestazioni sull'andamento del piano di riequilibrio.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER