381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Lutto a Sudpress: si è spenta Donna Luisa De Felice IndovinaSudTALK, mercoledì 22 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Senzatetto o in carcere, il disagio senza risposte»Su SudSPORT Campionato senza sosta per l'Ortigia: oggi in vasca contro RomaSu SudGUSTO Ceuso 2020: il rinascimento del grande rosso Siciliano firmato TonninoSu SudSALUTE Menopausa: le nuove opportunità di cura per il benessere della donnaNorma incanta Catania: una serata memorabile al Teatro Massimo BelliniSu SudSPORT il Pentathlon moderno a Catania e il basket femminile del ViagrandeSu SudGUSTO «Parlami d’amuri – Na storia antica» di Mario Incudine incanta il pubblico del Brancati di CataniaSu SudSALUTE Viti, Vele, Vite: Acto Sicilia, Lega Navale e Associazione fondo siciliano per la natura insieme in un nuovo progettoLA CLASSE DIRIGENTE (ex Nadiè) “Pronti inconsistenza via” è il secondo singolo estratto dall’album “Termini per una resa”

ODA: il Tribunale ordina ai "liguri" di mollare la presa

14-06-2017 12:53

Pierluigi Di Rosa

Cronaca,

ODA: il Tribunale ordina ai "liguri" di mollare la presa

Appena emessa la sentenza che ordina al Conservatore del Registro delle Imprese di riconoscere i poteri del Commissario Vescovile Adolfo Landi e l'avv

oda-ricorso-.png

Appena emessa la sentenza che ordina al Conservatore del Registro delle Imprese di riconoscere i poteri del Commissario Vescovile Adolfo Landi e l'avvenuta decadenza, già il 6 marzo, del CdA ligure. Ancora impedito il pagamento degli stipendi perché i dati contabili non sono ancora stati consegnati al commissario ed i computer tenuti sotto chiave e presidiati da vigilantes.

 

Accolte pienamente le argomentazioni che il prof. Aurelio Mirone ha sottoposto al Tribunale di Catania in difesa delle ragioni dell'Arcivescovo Metropolita Salvatore Gristina e del Commissario Vescovile Adolfo Landi nella grottesca vicenda che ha da qualche mese messo a serio rischio l'Opera Diocesana Assistenza.

 

Mentre continuano ad emergere nuovi aspetti della gestione "ligure", l'ultimo che stiamo approfondendo riguarda la sprecata opportunità di rilancio del Villaggio Madonna degli Ulivi, continuano i disagi causati da una resistenza che prosegue nonostante i pronunciamenti di tutte le autorità.

 

Attualmente, nonostante siano disponibili i relativi fondi, risulta impedito il pagamento degli stipendi del personale perché al Commissario non è consentito (da vigilantes armati, comandati dall'amministratore delegato Alberto Marsella che evidentemente non intende tornare a sistemare libri a Savona), l'accesso alle procedure necessarie per elaborare le buste paga.

 

Il Tribunale di Catania, presieduto da Adriana Puglisi, relatore Mariano Sciacca con Nicola La Mantia, ha ripercorso con dovizia le fasi della querelle, riconoscendo valide tutte le ragioni giuridiche addotte dal prof. Mirone che ha dimostrato l'origine ecclesiastica dell'ODA e la piena legittimità delle decisioni assunte dal Vescovo nonostante il tentativo di svuotarne i poteri con una modifica statutaria che permane misteriosa ma scongiurata nei suoi effetti perversi dall'abilità della difesa.

p6140524-.jpg

Adesso quest'ultimo pronunciamento dovrebbe poter consentire, nei tempi tecnici più rapidi possibili, di ripristinare un minimo di legalità.

 

A meno che qualcuno non decida di proclamarsi imperatore decretando via Galermo sede dell'impero, proseguendo nell'occupazione.

 

Dopo tutto quello che abbiamo letto e raccontato, non ci stupiremmo.


La sentenza del Tribunale di Catania che ordina al Conservatore di registrare i decreti del Vescovo.

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder