sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSPORT Tutta la verità su Torre del Grifo: nessun degrado, il centro resta mantenuto e curatoRifiuti. Quei 100 milioni di euro l'anno che che la regione potrebbe risparmiare inquinando menoSu SudGUSTO Pasqua in Sicilia: ad Adrano la vittoria sul male ha il volto dei Diavulazzi, altrove è una danza tra sacro e gioiaSu SudHiTech L'auto ti spia e controlla i tuoi dati senza rispetto della privacy. Il progetto Pecs punta sulla blockchain per regolare il flussoSu SudSALUTE 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨. 𝐃𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐦𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢ULTIMORA Camera di Commercio-SAC: IL PRESIDENTE SCHIFANI INTIMA AL COMMISSARIO DI NON NOMINARE I VERTICI SACSu SudHiTech Grande successo per Ecomed 2025 - oltre 11mila presenze e 450 espositori. CER, energia, Protezione civile, rinnovabili. Tanti i protagonistiSu SudGUSTO «Sono un uomo di Teatro», inaugurata la mostra dedicata a Giuseppe Fava per il centenario della nascitaSu SudSALUTE Sanità, il SIOD al siciliano Ciancitto: “Con il DDL 1241 portiamo l’odontoiatria nel SSN. La Sicilia sia capofila del cambiamento”Su SudSPORT Nuova vita alla piscina della Plaia, Parisi: «Tornerà punto di riferimento per il nuoto»

ULTIMO GIORNO PER VOTARE "La casa di Toti": con un semplice clic [[possiamo aiutare un bel progetto

29-09-2014 18:31

Pierluigi Di Rosa

Cronaca,

ULTIMO GIORNO PER VOTARE "La casa di Toti": con un semplice clic [[possiamo aiutare un bel progetto

SINO ALLE ORE 24 DEL 24 OTTOBRE. Sudpress fa appello a tutti i suoi lettori per aiutare la famiglia di Toti a realizzare una casa-comunità per ragazzi con probl

nati-.jpg


Simona Scandura e Pierluigi Di Rosa



Dichiariamo subito l'obiettivo di questo articolo: far vincere un premio del valore di 50.000 euro ad una famiglia catanese che intende realizzare un progetto davvero importante.



Il premio è messo in palio dal gruppo assicurativo Axa che ha indetto il concorso "Nati per proteggere."



Il concorso premierà la più votata tra storie di impegno e solidarietà.



Si può votare andando sul sito di "Nati per proteggere",  cliccando sul pulsante "vota ora", scegliendo il video "Un figlio speciale"  e inserendo la propria mail.



Semplicissimo. Provate a farlo, noi di Sudpress lo stiamo facendo ogni giorno, (il regolamento prevede infatti che si possa votare più volte).



La storia di Toti, ragazzo sedicenne di Catania, è quella di una famiglia che non si piega di fronte a niente e non rinuncia a sorridere alla vita nonostante debba lottare più di altri per ottenere ciò che gli spetta.



La mamma Muni, dolce e giovane signora dall'aspetto delicato, è in realtà una leonessa dal carattere indomabile, consapevole di dover convivere con la difficile situazione del giovane Toti colpito da diverse psicosi che lo rendono complicato da gestire e dovendo anche seguire il più piccolo della famiglia, Felice di 12 anni.



La famiglia di Toti ha incontrato nel corso degli anni enormi difficoltà, soprattutto di natura burocratica ed amministrativa, per assicurare al figlio l'indispensabile assistenza, dovendo spesso affrontare da sola enormi spese e sacrifici.



Muni, con il marito Michele, entrambi impiegati, si considera però fortunata rispetto a tante altre famiglie che proprio non riescono a trovare soluzioni.



E ancora più fortunati si ritengono perché la loro famiglia possiede un antico casale del '700 in provincia di Ragusa, nella bellissima Modica.



Questa struttura, in una parte, è occupata da un albergo stagionale, mentre una gran parte, questo il sogno di Muni, potrebbe diventare una vera e propria residenza-comunità, un "albergo etico" lo definiscono loro, in grado di ospitare ragazzi con patologie analoghe a quelle di Toti e quindi compatibili sotto il profilo dell'assistenza.



Il progetto prevede, con la ristrutturazione ed adeguamento della struttura, l'inserimento anche lavorativo dei giovani disabili nell'attigua struttura alberghiera, che in questo modo ed adeguatamente assistiti da personale specializzato, potrebbero garantirsi un futuro dignitoso e soddisfacente.



Un progetto simile consentirebbe alle famiglie coinvolte di evitare le lunghe trafile per entrare in strutture spesso non del tutto adeguate e che non possono essere in grado di supportare in maniera efficace patologie tra di loro incompatibili.



Quello della famiglia di Toti è un progetto fattibile, estremamente concreto e saremmo davvero contenti che il premio di Axa possa andare in Sicilia.



Non abbiamo voluto approfondire la storia di Toti perché basta vedere i video per capire, non servono parole e preferiamo siano Muni e Toti a spiegare.



C'è tempo sino al 24 di ottobre per votare ed in questo momento il video della famiglia Lanza si trova al secondo posto in classifica.



Un voto al giorno per Toti è il nostro impegno.



Vi chiediamo sia anche il vostro.


http://youtu.be/PvxTR_PkZGU


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder