sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudGUSTO Dal passato al futuro: le sfide globali dei Dottori Agronomi e ForestaliSu SudSPORT La Boxe per prendere a pugni il tumore mammario (VIDEO)Su SudSALUTE Tre caffè al giorno per vivere meglio: la scoperta che rivoluziona la salute cardiometabolicaPiano Regolatore del Porto: la maggioranza Trantino lo approva con appena 23 voti e contro tutta la cittàSu SudHiTech La Primavera della ricerca: l’Accademia dei Georgofili dialoga con i giovani ricercatoriCarmelo Bongiorno e i "Tagli" dell’anima: una mostra intensa alla Galleria Carta BiancaSu SudSPORT Stella Polare, lo sport per cambiare i sogni a San CristoforoSu SudSALUTE Sanità Pubblica e Privata: due pesi, due misure? Il caso di Trapani e la necessità di riforme strutturaliSu SudHiTech AGRITECH - Il Centro Nazionale per lo Sviluppo di Nuove Tecnologie in Agricoltura: intervista alla Prof. Alessandra Gentile di UNICTSu SudGUSTO Sicilia nuova meta del Turismo di Lusso e Sostenibile

Su SudGUSTO L'influenza delle dominazioni storiche sulla cucina siciliana: un viaggio tra sapori millenari

23-02-2025 08:34

SudGUSTO

Cronaca, Focus, Laterale, SudGUSTO,

Su SudGUSTO L'influenza delle dominazioni storiche sulla cucina siciliana: un viaggio tra sapori millenari

Dai Greci agli Arabi, dai Normanni agli Spagnoli ai francesi per la cucina più completa e varia del mondo

domsto.webp

Dai Greci agli Arabi, dai Normanni agli Spagnoli: ogni popolo che ha dominato la Sicilia ha lasciato un'impronta indelebile nella sua tradizione culinaria. Scopriamo come la storia ha trasformato l'isola in un crocevia di sapori unici.

 

Un patrimonio gastronomico dalle radici antiche

La cucina siciliana è un mosaico di influenze che racconta la storia dell'isola attraverso i suoi ingredienti e le sue ricette. Le dominazioni straniere hanno portato nuove materie prime, metodi di cottura innovativi e sapori esotici, creando un'identità culinaria unica nel Mediterraneo. Non è solo una questione di gusto, ma anche di cultura, di tradizione tramandata di generazione in generazione, mantenendo vivi i sapori e i profumi di un tempo.


Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder