sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

A Braccia Aperte: ad Adrano azioni di contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolastica

19-12-2024 10:24

redazione

Cronaca, Focus,

A Braccia Aperte: ad Adrano azioni di contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolastica

Il progetto, gestito dal Consorzio Umana Solidarietà s.c.s. e realizzato in stretta collaborazione con il Comune di Adrano,

whatsapp-image-2024-12-18-at-12.11.25.jpeg

Si è svolta ad Adrano, nella Sala “Emanuela Loi” del Palazzo Bianchi, la presentazione ufficiale del progetto “A Braccia Aperte”. Questo progetto di grande rilevanza sociale, finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma NextGenerationEU, è un intervento del PNRR volto a promuovere l'inclusione sociale e il benessere dei minori tra i 5 e i 10 anni, contrastando la povertà educativa e la dispersione scolastica attraverso un approccio integrato e innovativo.

 

Il progetto, gestito dal Consorzio Umana Solidarietà s.c.s. e realizzato in stretta collaborazione con il Comune di Adrano, l’Istituto Comprensivo “Canonico Vincenzo Bascetta”, l’Istituto Comprensivo “Sante Giuffrida - La Mela” e la Cooperativa C.A.S.A SOC. COOP. SOCIALE ONLUS, intende offrire un approccio innovativo e integrato per rispondere alle sfide educative del territorio. 

 

Tra gli interventi di rilievo, Paolo Ragusa, Presidente Nazionale ANCOS dell’UNCI, ha evidenziato: “Le cooperative rappresentano un modello di intervento collettivo che, in partnership con istituzioni locali e scuole, può trasformare criticità sociali in opportunità di crescita. Con il progetto ‘A Braccia Aperte’ vogliamo offrire ai minori un percorso che unisca educazione civica, tecnologia e creatività, favorendo la loro crescita armonica e il loro avvicinamento al mondo della scienza e della tecnologia.”

 

Il project manager Antonio Gambuzza ha sottolineato l'importanza delle partnership locali: “La sinergia tra il Comune di Adrano, le scuole e le associazioni è un pilastro fondamentale per il successo di “A Braccia Aperte”. Le attività proposte mirano a offrire opportunità concrete ai ragazzi, non solo a livello educativo, ma anche attraverso esperienze che li avvicinino al valore della comunità e dell’impegno collettivo.”

 

Gabriele Gurgone, referente territoriale del Consorzio Umana Solidarietà, e Valeria Mangano, Vice Presidente della Cooperativa C.A.S.A., hanno partecipato attivamente all’evento, rappresentando il lavoro di squadra alla base del progetto.

Anche Maria Tiziana Baratta, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Sante Giuffrida – La Mela”, ha dichiarato: “Queste iniziative rappresentano per i ragazzi una straordinaria opportunità di crescita personale oltre che didattica. La scuola è orgogliosa di partecipare a un progetto così ambizioso e significativo.”

 

Il progetto prevede laboratori innovativi di educazione civica, lettura, musica e nuovi media, con l’obiettivo di sviluppare competenze trasversali, tecnologiche e STEM, creando un ponte tra formazione didattica e crescita personale. Include anche percorsi formativi per rafforzare le competenze genitoriali e aumentare la consapevolezza delle responsabilità educative. In questo contesto, si punta a consolidare il concetto di "Comunità educante", promuovendo una collaborazione strategica tra scuola e famiglia per rispondere in modo efficace e condiviso ai bisogni educativi dei minori.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER