sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi TerritorialiSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il Pescara

Turismo, al via Etneb un progetto per i territori dell’Etna e dei Nebrodi: giovedì 17 ottobre conferenza s

15-10-2024 16:57

redazione

Cronaca, Focus,

Turismo, al via Etneb un progetto per i territori dell’Etna e dei Nebrodi: giovedì 17 ottobre conferenza stampa al Museo di Messina

Valorizzare i prodotti locali e le tradizioni territoriali siciliane della zona dell'Etna e dei Nebrodi

Valorizzare i prodotti locali e le tradizioni territoriali siciliane, ricomponendo il legame tra cibo, vino, paesaggio e patrimonio storico-culturale nei territori dell’Etna e dei Nebrodi, due aree simbolo della Sicilia, che diventeranno palcoscenico en plein air di svariate attività riunite sotto il nome Etneb (www.etneb.it).


È l’obiettivo del progetto pilota “Le vie della lava e le contrade dell'Etna/Nebrodi taste and travel” dell’assessorato regionale del Turismo che sarà presentato alla stampa giovedì 17 ottobre al MuME (Museo di Messina), alle ore 11, dall’assessore regionale al Turismo, Elvira Amata. Seguirà visita guidata del museo. 


Si tratta di un progetto innovativo, finanziato dal Ministero del Turismo, che sfrutta la mitezza climatica e la bellezza paesaggistica dell’autunno in Sicilia a favore di un viaggio sensoriale, offerto sia ai visitatori sia ai siciliani. L’iniziativa prenderà il via il 25 ottobre e si concluderà il 17 novembre

 

 

Per accredito alla conferenza stampa inviare mail a ufficiostampa@etneb.it

etneb.jpeg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER