sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Una puntata di SudTALK dedicata ai disturbi dell'apprendimento ed a come affrontarliSu SudHiTech Sismografi in aula: studenti siciliani diventano ricercatori con l’INGVSu SudSPORT Calcio dilettantistico, la Messana di Bisconte sogna di diventare il nuovo ChievoPorto di Catania: il MPA denuncia le criticità del Piano Regolatore Portuale che così non può essere approvatoSu SudGUSTO Pittuneddi di Grammichele: il rustico siciliano che conquista il palatoSu SudSALUTESigarette elettroniche: la campagna di prevenzione negli USA ha dissuaso quasi mezzo milione di giovaniSu SudHiTech Fiere internazionali: 7 milioni dalla Regione, Smau unica tappa per l’innovazioneSu SudSPORT Football Americano, vittoria convincente per gli Elephants contro Cecina (VIDEO)SudTALK mercoledì 19 marzo in diretta alle 20 su RSC TV: «Il Futuro dei nostri Giovani: Scuola e Imprese Innovative per la Valorizzazione dei Talenti Diversi»Su SudGUSTO "Le Valli del Mito e della Musica" – A Taormina l'enogastronomia come motore di sviluppo e identità territoriale

Su SudGUSTO “NO.STRANO – Il Festival del Cibo e delle Tradizioni Popolari” torna a Santa Maria di Montal

08-09-2024 07:30

SudGUSTO

Cronaca, Focus, SudGUSTO,

Su SudGUSTO “NO.STRANO – Il Festival del Cibo e delle Tradizioni Popolari” torna a Santa Maria di Montalbano Elicona 11, 12 e 13 settembre 2024

Il Festival del cibo e delle tradizioni popolari”. Stand enogastronomici, sapori locali e genuini, storia, cultura emusica

6408-locandina.jpeg

L'11, 12 e 13 settembre 2024, nella suggestiva frazione di Santa Maria, nel Comune di Montalbano Elicona (ME), si terrà la seconda edizione di “NO.STRANO – Il Festival del Cibo e delle Tradizioni Popolari”. 

 

L'evento, organizzato dalla Pro Loco Santamaria APS, si pone come obiettivo la valorizzazione del territorio, delle tradizioni locali e dei prodotti enogastronomici, in un'ottica di sviluppo turistico sostenibile e consapevole. 

 

L'iniziativa, che si svolgerà in concomitanza con i festeggiamenti in onore della patrona Maria SS. in Collis, rappresenta un’importante occasione di riscoperta delle radici culturali e un’opportunità per contrastare lo spopolamento delle piccole comunità locali.

 

Su SudGUSTO l'articolo continua mentre se vuoi dare un'occhiata alla home page di SudGUSTO clicca sul logo sotto

logo-gusto.png

logo-glob-per-web.png

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder