sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Su SudGUSTO Le nuove sfide dell'industria del turismo che deve diventare sempre più "esperenziale"

11-08-2024 06:30

SudGUSTO

Cronaca, Focus, SudGUSTO,

Su SudGUSTO Le nuove sfide dell'industria del turismo che deve diventare sempre più "esperenziale"

Alla Sicilia non possono più bastare "sole e mare"

turec.webp

Nel 2024, il turismo enogastronomico in Italia sta vivendo una crescita significativa, con sempre più turisti che scelgono esperienze locali autentiche come visite ad aziende agricole, lezioni di cucina e degustazioni guidate. 

In particolare, la Sicilia si distingue come una delle destinazioni più ambite per chi desidera immergersi nelle tradizioni culinarie del territorio.

 

E proprio questo rappresenta la vera sfida e la grande opportunità per l'immediato futuro dell'industria del turismo e di tutta la filiera collegata: non bastano più “sole e mare”, il turista di medio standing richiede di vivere il territorio, quello di alto standing pretende esperienze uniche, originali, dedicate.

 

È una sfida per gli operatori del settore, ai quali si richiede eccellenza nei servizi e nelle produzioni, ma è anche una straordinaria occasione per rendere l'economia dell'isola assolutamente indipendente e non replicabile in quanto intrinsecamente collegata al suo territorio ed alla propria gente che sola lo può interpretare: insomma, non si tratta di brand copiabili!

 

Su SudGUSTO l'articolo mentre se vuoi dare un'occhiata alla home page di SudGUSTO clicca sul logo sotto

logo-gusto.png

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER