sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Una puntata di SudTALK dedicata ai disturbi dell'apprendimento ed a come affrontarliSu SudHiTech Sismografi in aula: studenti siciliani diventano ricercatori con l’INGVSu SudSPORT Calcio dilettantistico, la Messana di Bisconte sogna di diventare il nuovo ChievoPorto di Catania: il MPA denuncia le criticità del Piano Regolatore Portuale che così non può essere approvatoSu SudGUSTO Pittuneddi di Grammichele: il rustico siciliano che conquista il palatoSu SudSALUTESigarette elettroniche: la campagna di prevenzione negli USA ha dissuaso quasi mezzo milione di giovaniSu SudHiTech Fiere internazionali: 7 milioni dalla Regione, Smau unica tappa per l’innovazioneSu SudSPORT Football Americano, vittoria convincente per gli Elephants contro Cecina (VIDEO)SudTALK mercoledì 19 marzo in diretta alle 20 su RSC TV: «Il Futuro dei nostri Giovani: Scuola e Imprese Innovative per la Valorizzazione dei Talenti Diversi»Su SudGUSTO "Le Valli del Mito e della Musica" – A Taormina l'enogastronomia come motore di sviluppo e identità territoriale

Mafia, operazione dei carabinieri "Leonidi bis" al Villaggio Sant'Agata

02-08-2024 07:25

redazione

Cronaca, Focus,

Mafia, operazione dei carabinieri "Leonidi bis" al Villaggio Sant'Agata

13 arresti, sequestro di armi e droga. Impedita faida tra vecchia e nuova generazione di affiliati clan Ercolano-Santapaola

Operazione "Leonidi bis": 13 arresti per Associazione Mafiosa e Traffico di Cocaina a Catania

 

Nel contesto dell'operazione denominata "Leonidi bis", oltre 100 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania hanno eseguito nella nottata un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del capoluogo etneo, nelle province di Catania e Agrigento. 

 

L'ordinanza riguarda 13 indagati accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere di stampo mafioso e traffico di stupefacenti, in particolare cocaina.

L'Indagine ed i suoi risultati

L'indagine, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Catania e condotta dai militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale, ha permesso di smantellare una sezione della famiglia mafiosa “Santapaola-Ercolano” attiva nel quartiere "Villaggio Sant'Agata". 

Questa organizzazione stava tentando di riorganizzarsi dopo essere stata indebolita da numerosi provvedimenti giudiziari.

 

Il Conflitto Generazionale

Un aspetto significativo dell'indagine riguarda il conflitto generazionale all'interno del gruppo criminale, tra la "vecchia mafia", rappresentata dai capi storici che, nonostante anni di detenzione, continuavano a dirigere il gruppo, e la "mafia giovane", caratterizzata da un comportamento spregiudicato e dalla ricerca di status symbol sui social media.

 

Questa divisione interna avrebbe potuto portare a gravi fatti di sangue, evitati grazie all'immediato intervento delle forze dell'ordine e della magistratura etnea. 

Nel dicembre scorso, i Carabinieri hanno infatti arrestato nove membri della fazione armata del sodalizio, che stavano pianificando l'omicidio di un esponente del clan rivale "Cappello-Bonaccorsi".

Sequestri e Prove Raccolte

Durante l'indagine, durata circa un anno e mezzo, i Carabinieri hanno sequestrato un vero e proprio arsenale:

  • 5 fucili da caccia, di cui 3 "a canne mozze"
  • 1 mitragliatrice cecoslovacca
  • 2 pistole
  • oltre 350 munizioni di vari calibri
  • 1 kg di cocaina
  • 6 kg di hashish
  • un giubbotto antiproiettile
  • un lampeggiante blu per auto
  •  

L'operazione "Leonidi bis" rappresenta un importante successo nella lotta contro la criminalità organizzata a Catania. L'azione congiunta della DDA e dei Carabinieri ha impedito il consolidamento di una pericolosa organizzazione mafiosa, dimostrando ancora una volta l'efficacia delle indagini tecniche e dei servizi sul campo nel contrastare la mafia e il traffico di droga.

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder