sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudGUSTO Taurmè day 2025: un’edizione memorabile tra sostenibilità, alta cucina e territori da scoprireSu SudSPORT gli atleti paralimpici Fisdir ed il calcio giarreseSu SudHiTech ECOMED 2025 presentata alla Camera dei Deputati la fiera che guida la transizione sostenibile nel mediterraneoPalermo, il molo delle nebbie: tra nomine in alto mare e creatività spiaggiataSu SudSALUTE Allergie stagionali: come proteggere i bambini da pollini e punture di insettiAmbiente: presentata la nuova edizione di ECOMED, la fiera dell'innovazione energetica e della sostenibilitàSu SudSPORT Tennis, agli internazionali di Solarino finalmente vince un'italianaSu SudHiTech Digital Europe: il ruolo della Sicilia nel programma di innovazione europeoSu SudGUSTO Una nuova primavera per la Mandorla di Avola: il Consorzio riparte da produttori e promozioneSu SudSALUTE Quando la scuola salva una vita: formare il personale scolastico sull'epilessia fa la differenza

Vabbè, non abbiamo altro da fare che raccontarlo

25-06-2024 07:30

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Laterale, Emergenze,

Vabbè, non abbiamo altro da fare che raccontarlo

Ps: programmiamo la pubblicazione alle 21.30 ed è probabile che nella notte dal governo Schifani arriverà una qualche “soluzione” assurda

Nella tarda mattinata di ieri la cerimonia di attribuzione di un'improbabile n.10

whatsapp-image-2024-06-24-at-19.49.32.jpeg

Poi la giornata vira verso la tragedia. Greca.

Non sembra lo studio del n. 10 di Downing Street dal quale, l'8 maggio del 1945, Winston Churcill annunciava sulle onde della BBC la vittoria sul nazismo.

 

Ma il tono è altrettanto grave e solenne, nonostante l'assenza del sigaro.

 

Il sindaco della città di Catania, che nei giorni scorsi ha appreso “a ciel sereno” che la discarica dei Leonardi avrebbe chiuso, annuncia alla cittadinanza che, tanto per cambiare, non hanno concluso niente e l'emergenza resta tale.

 

Del resto, dopo la “deroga vocale” ed estemporanea all'ordinanza che vietava i mercatini bio e pulci, può ormai accadere di tutto in questa città.

 

Per noi basta e avanza e non c'è altro da fare che consegnare queste perle ai posteri.

 

Ps: programmiamo la pubblicazione alle 21.30 ed è probabile che nella notte dal governo Schifani arriverà una qualche “soluzione” assurda della quale daremo notizia domani.

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder