sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del VenetoSu SudHiTech Nomad Sicily ’25, la Sicilia come capitale del nomadismo digitale: evento il 7 maggio a PalermoSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverlo

Ha preso il via il Concorso “Borsa di Studio sul merito” indetto dall’Associazione Antiracket Antiusura

06-03-2024 11:23

redazione

Cronaca, Focus,

Ha preso il via il Concorso “Borsa di Studio sul merito” indetto dall’Associazione Antiracket Antiusura Libera Impresa

La testata di Sudpress anche quest'anno partner del progetto in collaborazione con la Fondazione Ymca Italia Ets.

whatsapp-image-2024-03-04-at-18.23.16.jpeg

Il primo incontro al Liceo Classico e Linguistico “Secusio” di Caltagirone, primo tra i cinque aderenti al progetto della Borsa di Studio sul tema del fenomeno del racket delle estorsioni, dell’usura e del metodo mafioso. 

 

I partner che hanno aderito all’iniziativa, come la Questura di Catania con la presenza del Dirigente della sez. Anticrimine Dott. Salvatore Montemagno, il quale con grande esperienza è riuscito a colpire la curiosità studentesca sui temi trattati e ha perfettamente chiarito il ruolo delle forze dell’ordine al contrasto del fenomeno. 

 

Il Capitano della G.d.F. di Caltagirone Dott.ssa Alessia Di Caro, ha descritto come il Corpo opera nel sistema produttivo e finanziario e i mezzi messi a disposizione al contrasto dei reati economici e tributari, al controllo dei fondi del PNRR. Dal componente della Commissione regionale Antimafia On. Giovanni Burtone, organo di vigilanza sulle attività di contrasto alle mafie. la Dott.ssa Rosaria Giuffrè, vice prefetto e socia onoraria di Libera Impresa, ha sottolineato l’importanza della denuncia, mezzo importante per la lotta alla criminalità, invece il Presidente Rosario Cunsolo, ha esposto sinteticamente le attività dell’Associazione e dei mezzi messi a disposizione delle vittime che denunciano dando supporto legale e psicologico.


Molto spazio è stato dato alle domande deli studenti, i quali si sono rilevati maturi e competenti al tema in questione. Magistrale è stato il supporto della dirigente scolastica, Prof.ssa Mancuso Concetta, che ha saputo solleticare e suscitare gli interessi tematici degli studenti, i quali si sono rivelati maturi e preparati sul fenomeno sociale del racket, riuscendo a fare domande pertinenti e mirate.


Altri partner come la fondazione Ymca, e la nostra testate giornalistiche  e “La Sicilia”, hanno illustrato l’importanza dell’informazione e hanno enunciato una serie di premi sulle valutazioni delle tesine elaborate dagli studenti.


Le premiazioni saranno previste alla fine del mese di maggio 2024.

 

Autore Rosario Cunsolo

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER