sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudGUSTO Taurmè day 2025: un’edizione memorabile tra sostenibilità, alta cucina e territori da scoprireSu SudSPORT gli atleti paralimpici Fisdir ed il calcio giarreseSu SudHiTech ECOMED 2025 presentata alla Camera dei Deputati la fiera che guida la transizione sostenibile nel mediterraneoPalermo, il molo delle nebbie: tra nomine in alto mare e creatività spiaggiataSu SudSALUTE Allergie stagionali: come proteggere i bambini da pollini e punture di insettiAmbiente: presentata la nuova edizione di ECOMED, la fiera dell'innovazione energetica e della sostenibilitàSu SudSPORT Tennis, agli internazionali di Solarino finalmente vince un'italianaSu SudHiTech Digital Europe: il ruolo della Sicilia nel programma di innovazione europeoSu SudGUSTO Una nuova primavera per la Mandorla di Avola: il Consorzio riparte da produttori e promozioneSu SudSALUTE Quando la scuola salva una vita: formare il personale scolastico sull'epilessia fa la differenza

Rifiuti: La (s)grammatica della discarica Sicula Trasporti e le autorità (in)competenti

28-03-2023 07:30

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

Rifiuti: La (s)grammatica della discarica Sicula Trasporti e le autorità (in)competenti

A che gioco stanno giocando adesso?

schermata-2023-03-27-alle-23.49.49.png

Il 23 marzo gli amministratori giudiziari della Sicula Trasporti, che gestisce l'enorme ed ultra controversa discarica di contrada Coda Volpe, scrivono una drammatica lettera indirizzata ai comuni che conferiscono i loro rifiuti ed a tutte le autorità competenti.

 

1.png
2.png

Lasciamo stare il preambolo e andiamo direttamente alla chiusura, dove i tre amministratori giudiziari, con la controfirma del direttore tecnico, scrivono: “non essendo ad oggi disponibili spazi per lo smaltimento in discarica”, intendendosi chiaramente che quell"oggi" non può che essere il 23 marzo.

E allora, prima domanda: com'è possibile che se il 23 marzo non c'è spazio, per come affermano, e sono pubblici funzionari, ricevono altri rifiuti sino al 27 marzo, giorno in cui in dichiarano la sospensione del servizio? 

Cosa sono maghi? 

O è falsa la dichiarazione di esaurimento degli spazi a quell'oggi, cioè al 23 marzo, o sono proprio dei maghi o, ancora, stanno con questa mossa esercitando una probabile indebita pressione sulle autorità che forse devono autorizzare qualche deroga o variazione?

 

Qualcuno risponderà, forse.

Fatto sta che pare ci sia stata una interlocuzione successiva a questa annunciata sospensione tra la Sicula Trasporti e qualcuno alla Regione, tanto che  la società in data 24 marzo emana una nuova nota:

3.png

E qua le perplessità sul comportamento degli amministratori di Sicula Trasporti raddoppiano: se il 23 marzo gli spazi erano esauriti e già si poneva il dubbio di come li tenessero aperti sino al 27, è bastata una convocazione della Regione per ampliarne miracolosamente la capienza sino al 29?

Altro che maghi.

 

Nel frattempo i comuni, e quindi i cittadini, sono costretti a pagare somme esorbitanti, fuori controllo, sino a 400 euro a tonnellata per conferire i loro rifiuti e senza che nessuno di quelli che dovrebbero fare qualcosa prova a farlo.

Come fosse  sempre quel sistema che già nel 2010 la commissione Parlamentare Pecorella giudicava “Il sistema dei rifiuti in Sicilia organizzato per delinquere”: ne scriviamo da quando è nata questa testata e la situazione è sempre peggiorata.

 

E quindi la terza e di certo non ultima domanda: a che gioco stanno giocando adesso?

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder