sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura socialeSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europeaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapiaSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

Si è spento Gaetano Danese, l'ultimo maestro acconciatore del Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania

10-01-2023 14:24

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus,

Si è spento Gaetano Danese, l'ultimo maestro acconciatore del Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania

Artisti che stanno dietro la scena ma senza cui lo spettacolo non si potrebbe fare

324730363_712645157077460_2671198751046852124_n.jpeg

È bene ricordarlo sempre: insieme agli artisti che vanno sul palcoscenico al cospetto del pubblico, nel bakcstage ne lavorano in tanti senza i quali lo spettacolo non andrebbe in scena.

 

Alcuni di questi grandi artisti con la professionalità dei grandi artigiani segnano un'epoca e spesso quando se ne vanno la fanno rimpiangere.

Tra questi, a Catania nel glorioso e maestoso Teatro Massimo Vincenzo Bellini, uno dei templi della Lirica mondiale, ha lavorato a lungo come Capo del settore "Trucco e Parrucco", come si chiamava una volta, il Maestro Gaetano Danese, acconciatore di gran classe ed estro.

 

Dopo di lui quell'importante sezione del teatro catanese è stata dismessa e non esiste più come ruolo stabile, per cui possiamo dire che Gaetano Danese è stato proprio l'ultimo maestro acconciatore del Teatro, anche se di questo fondamentale servizio uno spettacolo non può fare a meno e occorre quindi rivolgersi all'esterno e per fortuna, come vedremo, è un mestiere nobile che fino ad ora si è riuscito a tramandare di padre in figlio.

 

Il Maestro Gaetano era un signore davvero, di un'affabilità d'altri tempi, "eccentrico" lo hanno definito durante le esequie i suoi amatissimi nipoti, riferendosi a quell'eleganza un pò retrò con tanto di pochette al taschino delle giacce sempre impeccabili cui non ha rinunciato sino all'ultimo.

 

La sua memoria, onorata da una chiesa gremita di allievi, colleghi ed amici, rappresenta il ricordo di tempi in cui la Lirica non era solo un evento ma un vero e proprio stile di vita: elegante.

 

Il figlio Alfredo, con il papà nella foto e nostro carissimo amico, ne ha con merito raccolto da tempo l'eredità professionale e non c'è produzione cinematografica e di spettacolo dal vivo che non si rivolga a lui ed al suo staff per avere la garanzia del miglior risultato.

 

Alla moglie signora Danese, ai figli e nipoti  la vicinanza del giornale per la grave perdita confortata dall'importante ricordo ed esempio che potranno mantenerlo presente a tutti quanti lo hanno conosciuto.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER