sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni Catania

Recupero del Feudo San Vito dell'Ardizzone Gioeni: scendono in campo i sindaci di Paternò, Belpasso e Santa M

26-01-2022 05:49

redazione

Cronaca, Focus,

Recupero del Feudo San Vito dell'Ardizzone Gioeni: scendono in campo i sindaci di Paternò, Belpasso e Santa Maria di Licodia

450 ettari di proprietà dell'IPAB Ardizzone Gioeni di Catania

sindaci-feudo-san-vito.jpeg

Del Feudo San Vito ci siamo già occupati recentemente, quando è emersa l'iniziativa della proprietà in capo all'IPAB regionale Ardizzone Gioeni per avviarne un recupero che possa renderlo produttivo e, soprattutto, importante polmone verde e punto di riferimento per attività sociali e culturali.

 

Si tratta infatti di oltre 450 ettari con immobili anche di pregio che, con l'impegno dei comuni interessati, si avvia a ricoprire un ruolo significativo per le comunità locali e dell'intero comprensorio.

 

Dopo un primo e fruttuoso incontro avvenuto negli scorsi giorni con il Commissario straordinario dell’IPAB Ardizzone Gioeni di Catania Giampiero Panvini, continuano infatti le intese preliminari per costituire un consorzio tra i Comuni che possa attirare finanziamenti per la riqualificazione e rivalutazione di tutta l’area attorno al Feudo di San Vito di proprietà dell’IPAB. 


Su invito del Sindaco di Paternò, Nino Naso, si è svolta una riunione con il Commissario straordinario dell’IPAB Ardizzone Gioeni di Catania Giampiero Panvini accompagnato dal segretario generale, dott. Angelo Rigano con il l sindaco di Belpasso, Daniele Motta ed il sindaco di Santa Maria di Licodia, Salvatore Carmelo Mastroianni alla presenza dell’assessore alle Politiche agricole del comune di Paternò Pietro Cirino che hanno tutti mostrato entusiasmo per l'idea progettuale della quale saranno certamente protagonisti.

 

Si iniziano così a tracciare le linee guida di un progetto ambizioso ed innovativo con gli enti pubblici impegnati ad investire in sinergia per dare risposte concrete alle esigenze di crescita dei rispettivi territori.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER