
Oltre 500 i pacchi dell’iniziativa “Scatole di Natale” già consegnati nella giornata di ieri ai volontari della Misericordia di Librino
L’iniziativa - ancora in corso - promossa dalla community di Catania Family Lab ha riscosso grandissimo successo e ha ricevuto il supporto di tantissimi cittadini catanesi e di istituzioni pubbliche e private.
Ieri la consegna ai volontari degli oltre 300 pacchi realizzati dai ragazzi dell’Istituto Comprensivo “C.B. Cavour” di Catania coordinati dalla dirigente scolastica Maria Gabriella Capodicasa e dalla docente Angela Arena
Emozionati e felici, i ragazzi hanno consegnato personalmente ai volontari i regali realizzati per i concittadini bisognosi: un corteo festoso che ha riempito i tre veicoli dei volontari e il cuore di chi riceverà i doni.
Anche i ragazzi dell’istituto “Italo Calvino” hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa raccogliendo oltre 150 pacchi dono e non è mancato il supporto dei dipendenti dell’Ikea che nella giornata di oggi consegneranno il frutto della loro raccolta.
Agli oltre 500 pacchi già consegnati si aggiungeranno quelli che sono già arrivati ai punti di raccolta solidale e che continueranno ad arrivare nelle prossime ore.
Cos'è "Scatole di Natale"
La raccolta si chiuderà oggi alle 20.00. L'iniziativa è promossa da Catania Family Lab per dare un segnale di vicinanza alle oltre 1.000 famiglie in situazione di necessità residenti nel territorio di Librino.
Chi volesse partecipare può farlo componendo la propria scatola seguendo le indicazioni date dai volontari di “Scatole di Natale”:
- una cosa calda (un cappello, una sciarpa, una felpa, un plaid etc.)
- una cosa dolce (non di produzione casalinga, confezionata e non deperibile)
- un passatempo (un libro, un cruciverba, un gioco di società etc)
- un prodotto di bellezza (creme, prodotti per l’igiene, prodotti per il make up, bijou… nuovi. Non sarebbe carino ricevere un bagnoschiuma a metà)
- un biglietto con un pensiero gentile (che nel caso dei pacchi bambino potrebbe essere anche un disegno fatto dai piccoli di casa).
La scatola va decorata ma non chiusa, così da consentire ai volontari di controllare che tutto sia conforme e in buono stato.
Sul pacco occorre scrivere a chi è rivolto il regalo (indicando l’età e il sesso nel caso dei pacchi bimbo/ragazzo).
Non dimentichiamoci di ragazzi tra i 10 e i 15 anni e di giovani dai 16 anni in su, spesso dimenticati da questo tipo di raccolte.
Le scatole vanno poi portate in uno dei punti di raccolta solidale. Quelli ancora attivi per la giornata di oggisono:
Ludoteca Favolandia
Piazza Cavour 23 - Catania
dalle 8.00 alle 11.00
La casetta di Sara
Via Nicola Coviello 4 - Gravina di Catania
dalle 8.00 alle 16.30
Eureka Kids
Viale R. Sanzio 151 - Catania
dalle 10.00 alle 13.00
dalle 16.30 alle 20.00
La casa di Babbo Natale
di Massimo Interdonato
via Mariannina Coffa Caruso (Barriera) -Catania
dalle 16.00 alle 20.00
La Casetta di Bea
c/o Museo Ludum - Centro Sicilia
c.da Cuba (Misterbianco)
dalle 10.00 alle 16.00