sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

SAC Service: una bella consulenza anche per l'ex consigliere comunale e candidato alle regionali di Sicilia Fu

14-02-2020 05:01

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, SAC&CamCom, Potere&Poteri,

SAC Service: una bella consulenza anche per l'ex consigliere comunale e candidato alle regionali di Sicilia Futura Agatino Lanzafame

E continuiamo...Perché c'è proprio di tutto. Anche di più.Agatino Giuseppe Lanzafame è un giovane avvocato poco più che trentenne che nella scorsa con

progetto-senza-titolo-16-.png


E continuiamo...



Perché c'è proprio di tutto. Anche di più.



Agatino Giuseppe Lanzafame è un giovane avvocato poco più che trentenne che nella scorsa consiliatura a Catania ha rappresentato il partito Sicilia Futura, "la formazione guidata da Nicola D'Agostino e Nico Torrisi."



Durante le elezioni regionali siciliane 2017 ha contribuito alla rielezione di Nicola D'Agostino, oggi transitato tra i renziani di Italia Viva contendendosi la leadership con Luca Sammartino attualmente indagato per corruzione elettorale.


dagostino-col-ptocuratore-300x167-.png

Nicola D'Agostino

è componente della Commissione Antimafia del parlamento regionale ed in tale veste partecipa e interviene a pieno titolo ad eventi pubblici sulla Legalità: l'ultima apparizione, come riportato da alcune testate locali che l'hanno messo in evidenza, alla presenza del Procuratore Carmelo Zuccaro e del presidente della Corte d'Assise Sebastiano Mignemi, per la presentazione di un bel libro sui beni confiscati alla mafia organizzata da Emiliano Abramo della Comunità di Sant'Egidio nella libreria delle Edizioni Paoline a fianco della Cattedrale di Catania.


In sala non sembra ci fosse Lanzafame, ma altri consulenti SAC si.


Agatino Lanzafame

alle regionali del 2017 si classificò terzo nella lista di Sicilia Futura con 3.861 voti, D'Agostino ne prese 10.909.


Il giovane avvocato esce così dalle cronache politiche e lo ritroviamo solo in data 24 maggio 2019 quando la SAC Service, società di servizi interamente controllata dalla SAC aeroporto di Catania, pubblica un incarico, manco a dirlo ad affidamento diretto, cioè senza neanche il pensiero di una selezione comparativa.


schermata-2020-02-14-alle-00-.png

Si tratta di 8 mila euro per "incarico di assistenza professionale redazione mog ex dlgs 231/2001".


La lettera d'incarico è la 2356 del 13 maggio 2019 e


dal curriculum allegato

 ci sfugge la competenza specifica che ci sarà di sicuro.


Successivamente, il 6 giugno, troviamo un altro atto con lo stesso oggetto ma per 9.568 euro e sempre ad affidamento diretto: sarà la liquidazione del precedente anche se i conti non ci tornano.


schermata-2020-02-14-alle-00-.png

 


La SAC, Sicilia Futura...e il futuro della Sicilia...

 


 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER