sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Al San Vincenzo di Taormina si tracciano nuovi orizzonti negli interventi di laringectomia grazie alla dott.ssa Serenella PalmeriIl coraggio di dire la verità sulla medicina universitaria a Catania. E non soloSu SudHiTech Ricerca e innovazione biomedicale: siglato l'accordo strategico tra ENEA Tech e Biomedical e la Fondazione Ri.MEDSu SudGUSTO "Tra le viti, le parole: l’anima sonora dell’Etna". Terra Costantino si fa podcast con "Open Winery"Su SudSPORT La giustizia sportiva e la lotta al doping (VIDEO)Su SudHiTech Premiate a Catania le 5 startup vincitrici del programma di Develhope e AmazonSu SudGUSTO Un angolo di Sicilia nel cuore di New York: apre "Ficuzza" nel West VillageAscoltiamoli i nostri ragazzi che sono molto meglio di noiSu SudSPORT Carmelo Forestieri in gara al campionato mondiale di vela Hansa 2025Su SudSALUTE Il cuore fragile delle donne: perché la salute cardiovascolare femminile è più a rischio

Policlinico Catania: ma perché il governo Musumeci vuole nominare proprio Gaetano Sirna...che non ha più l'e

07-10-2020 08:13

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Università, Focus, Sanità, Regione, policlinico catania, Gaetano Sirna,

Policlinico Catania: ma perché il governo Musumeci vuole nominare proprio Gaetano Sirna...che non ha più l'età?

La legge è chiara, ma con la complicità dei "soliti assenti", ci stanno provando: per l'ennesima volta.E resta la solita domanda: MA PERCHÉ?

sirna-1602044783.png

La legge è chiara, ma con la complicità dei "soliti assenti", ci stanno provando: per l'ennesima volta.

E resta la solita domanda: ma perché?

Si deve nominare, e da molto, moltissimo tempo, il nuovo direttore generale del Policlinico Vittorio Emanuele di Catania: una sorta di elefante con migliaia di dipendenti e centinaia di milioni di euro da spendere ogni anno.

Un posto di potere enorme.

nellomusumecieruggerorazza-1602045335.jpg

Dopo una lunga reggenza "facente funzioni" di Giampiero Bonaccorsi, finito a Messina, il governo Musumeci con l'assessore Ruggero Razza assessore competente, non si sa se con mascherina o meno al momento della decisione, ha fatto la sua scelta: Gaetano Sirna.

componenticommissione-1602045493.png

Per legge, la scelta deve essere sottoposta al "vaglio" della Prima Commissione Affari Istituzionali dell'Assemblea Regionale Siciliana: il più antico parlamento del mondo.

Di questa commissione fanno parte 13 deputati di tutti i partiti e vi sono rappresentanti del massimo calibro.

Peccato che nei momenti cruciali sono assenti.

E l'assenza difficilmente può considerarsi casuale, considerato che decorsi i termini scatta il famigerato "silenzio assenso" e le nomine passano senza che le opposizioni si assumano la responsabilità, non sia mai, di disturbare il manovratore: giochini delle parti più triti della segatura che molti hanno in zucca. 

 

progettosenzatitolo6-1602046488.png

E infatti, la commissione si riunisce il 29 settembre e presenti solo il presidente di Forza Italia Stefano Pellegrino ed i due rappresentanti del movimento 5Stelle Gianina Ciancio e Salvatore Siragusa.

Tutti gli altri: ASSENTI.

Claudio Fava, Giuseppe Lupo, Antonello Cracolici: i big della cosiddetta "opposizione": ASSENTI.

Oggi, 7 ottobre, è prevista una nuova seduta della Prima Commissione e il punto è riproposto all'ordine del giorno: scommettiamo?

La cosa interessante, come detto, è che stanno per scadere i termini che faranno scattare il citato "silenzio-assenso che darà il via libera alla nomina che, tuttavia, dovrà superare, e non si sa come, uno scoglio che più insuperabile non potrebbe essere.

Il dott. Gaetano Sirna è un big della Sanità isolana da lungo, lunghissimo tempo, da quasi un trentennio ai vertici di varie aziende della Sicilia orientale.

Ora, tra i requisiti richiesti per poter ricoprire l'incarico di direttore generale di aziende del Servizio Sanitario Nazionale è richiesta l'iscrizione ad un albo nazionale.

A questo albo nazionale possono essere iscritti soggetti che non abbiano compiuto i 65 anni di età.

Il dottor Gaetano Sirna risulta nato il 28 agosto 1953, e quindi ne ha compiuti 67 da un pezzo,  e li aveva compiuti, stranamente, anche quando l'albo è stato revisionato nel novemnbre 2019: e quindi? 

Adesso faranno esercizi da azzeccagarbugli provando a sostenere l'insostenibile, ma la domanda resta la stessa: MA PERCHÈ?

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio