381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Su SudSport Calcio, il Catania sblocca la vittoria esterna: 4-0 contro la Casertana"Guardian-Safely Around": l'Innovativa App ideata da studenti catanesi che rivoluziona la Sicurezza UrbanaSudTalk in diretta alle 10 con Leoluca Orlando: "I misteri di Palermo". E non soloSu SudSport: il Tennis Femminile con le atlete del CUS Catania in A2Camera di Commercio e SAC, scendono in campo le maggiori organizzazioni imprenditorialiLo spot della (incomprensibile) discordia che distoglie dai veri problemi del PaeseSu SudSport: la danza sportiva con la coppia siciliana sul podio dei Campionati Nazionali FIDS 2023Galleria Arionte porta in mostra le opere di Cai Wanlin: opening 30 settembreSAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: escono i primi dati sui danni e sconfessano clamorosamente le "fonti". Come sempreSu SudSport: il CUS Catania torna in B dopo 21 anni. Esordio sabato al PalaArcidiacono contro la Pallacanestro Viola

YouPol, l'app dei "cittadini attivi" per segnalare crimini alla polizia

25-09-2020 10:48

redazione

Cronaca, Focus, YouPol, cittadini attivi, segnalazione dei cittadini,

YouPol, l'app dei "cittadini attivi" per segnalare crimini alla polizia

YouPol, l'app che permette ai "civili" di segnalare alle forze dell'ordine i "probabili" crimini dei quali pensano di essere testimoni.

"Ogni cittadino è parte responsabile e attiva nella vita democratica del Paese". La Polizia di Stato "motiva" in questo modo la nascita di YouPol, l'app che permette ai "civili" di segnalare alle forze dell'ordine i "probabili" crimini dei quali pensano di essere testimoni. 

 

Dagli atti di bullismo allo spaccio di droga, fino ad arrivare ad un ampio ventaglio di altri crimini, tra cui anche la recentissima aggiunta dei reati di violenza domestica - drasticamente aumentati durante e dopo il lockdown; i tipi di segnalazioni - del tutto anonime - possono essere molteplici, e arrivano direttamente al database presso il CED del Ministero dell'Interno.

 

Peccato che purtroppo nella nostra terra tutto ciò venga spesso considerato come "essere sbirru". E a YouPol spesso si preferisce un'altro tipo di app con la stessa assonanza...

 

Ma noi, così come la stragrande maggioranza dei nostri lettori - che solo per fare un esempio ci hanno recentissimamente documentato la situazione della zona industriale e il menefreghismo imperante delle misure anti-covid; pensiamo che questo tipo di mentalità vada estirpata alla radice, perchè solo denunciando le cose possono davvero cambiare.

 

E la pensava evidentemente così anche il cittadino che, lo scorso sabato sera ha utilizzato l'app messa a disposizione della Polizia di Stato per denunciare l'incresciosa situazione che stava vedendo nel locale in cui era entrato.

 

Difatti il personale del Ramblas di via Guido Gozzano era del tutto senza mascherina mentre serviva le decine di persone accorse per una serata di Karaoke Neomelodico del tutto "dimentica" delle misure anti-covid.

 

La polizia è intervenuta proprio sulla base della segnalazione pervenuta tramite l'app YouPol, e dopo una multa all'esercente, è stata prevista la chiusura del locale per 5 giorni. 

 

Ma il Ramblas non è l'unico locale della città ad essere stato sanzionato e chiuso. Difatti durante lo scorso week-end, tra venerdì e domenica, le pattuglie della Polizia Annonaria hanno proceduto a verbalizzare e chiudere provvisoriamente ben 5 attività commerciali per varie violazioni alle disposizioni dell’ordinanza anticovid.

 

Questi sono solo alcuni esempi di come la "cittadinanza attiva" può davvero intervenire per cambiare le cose.

 

 

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio