sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Hydrogen Valley siciliana è a Giammoro, (ME): un elettrolizzatore e un impianto fotovoltaico per 100 tonnellate di idrogeno verde📺 SudTALK | Mercoledì 30 aprile in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Pronto soccorso o campi di battaglia?Su SudSport Partenza sprint della Canottieri Jonica nella Serie A di canoa poloSu SudGUSTO Palermo sul tetto del vino: Cristian Giannilivigni è il Miglior Sommelier di Sicilia 2025Su SudSALUTE Quanto costa un ricovero ospedaliero? Dall'AGENAS un confronto tra le regioni italiane: sorprese e disparitàMetti la freccia: nel libro di Rosanna La Malfa il coraggio di cambiare stradaSu SudGUSTO Tutto pronto per la sesta edizione del FIC Festival: un omaggio all’arte in tutte le sue manifestazioniSu SudHiTech dieci punti per cambiare UNICT del prof. Enrico Foti candidato RettoreSu SudSport Il Catania alla ricerca dell'imponderabile dopo errori, addii, ritorni e rimonteLa governance SAC è morta e l'arcivescovo le dà l'estrema unzione? La surreale inaugurazione della Sala VIP nell'aeroporto carnaio

Aci Trezza, lo sfogo dei residenti di via Litteri: "Uno schifo, ormai è una discarica"

20-09-2020 07:02

Antonio Arcoria

Cronaca, Inchieste, Focus, emergenza rifiuti, aci trezza, antonio arcoria, via Litteri, comune di Aci Castello,

Aci Trezza, lo sfogo dei residenti di via Litteri: "Uno schifo, ormai è una discarica"

AciTrezza, problema rifiuti in via Litteri:Residenti costretti a lottare con gli incivili e con l'amministrazione comunale.

Aci Trezza rappresenta una piccola perla per la nostra splendida isola.

 

La storia del posto si lega a leggende risalenti all’antica Grecia ma anche alla ben più attuale letteratura italiana.

La terra del verga” viene spesso definita, ed è conosciuta, come località turistica, in tutto il globo.

01acitrezza-1600274074.jpg

Peccato che da diversi mesi a questa parte, alcuni residenti lottano costantemente con l’inciviltà della gente che ha trasformato alcune parti della città in vere e proprie micro discariche, causando un problema di igiene e salute pubblica non indifferente.

Come se tutto questo non bastasse, i cittadini sono costretti a lottare anche contro un’amministrazione comunale, quella di Aci Castello, che spesso sembra ignorare palesemente il problema.

02fotovialitteri-1600274181.jpg

È il caso di via Litteri, importante e panoramica arteria che collega la collina al centro di Aci Trezza, che, secondo i residenti, da quando è entrata in vigore la raccolta differenziata, è presa di mira da qualche incivile.

A farne maggiormente le spese è il condominio Eden Residence che ha presentato una denuncia formale all'autorità giudiziaria, diffidando allo stesso tempo il Comune a intervenire in maniera incisiva per risolvere il problema.

Si perpetua una precaria condizione igienico sanitaria dei luoghi – si legge nella denuncia presentata dall'amministratore del condominio ai carabinieri - causata sia dal deposito di materiali organico e non da parte di ignoti, che dalla totale mancanza di controllo degli organi preposti, ovvero del corpo di Polizia Municipale del Comune di Aci Castello”.

Ad oggi, la risposta del comune di Aci Castello alle numerosissime segnalazioni è stata l’istallazione di alcune videocamere che in realtà risultano efficaci solo per individuare le targhe dei trasgressori motorizzati. Risultano invece totalmente inefficienti per la miriade di incivili che scaricano la propria immondizia a piedi.

Mentre la risposta ai residenti del civico 270 e 272 di via Litteri è stata un bel post su Facebook sulla pagina ufficiale del comune, con tanto di foto allegate:

 

𝗦𝗜𝗡𝗗𝗔𝗖𝗢 𝗦𝗖𝗔𝗡𝗗𝗨𝗥𝗥𝗔: 𝗙𝗢𝗧𝗢 𝗧𝗥𝗔𝗣𝗣𝗢𝗟𝗘 𝗘𝗙𝗙𝗜𝗖𝗔𝗖𝗜. 𝗜𝗠𝗠𝗢𝗥𝗧𝗔𝗟𝗔𝗧𝗜 𝗘 𝗦𝗔𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗦𝗔𝗡𝗧𝗘𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗜 𝗣𝗥𝗜M𝗜 𝗧𝗥𝗔𝗦𝗚𝗥𝗘𝗦𝗦𝗢𝗥𝗜. 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗜𝗡𝗨𝗔 𝗟𝗔 𝗚𝗨𝗘𝗥𝗥𝗔 𝗔𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗡𝗖𝗜𝗩𝗜𝗟𝗜 𝗖𝗛𝗘 𝗔𝗕𝗕𝗔𝗡𝗗𝗢𝗡𝗔𝗡𝗢 𝗜 𝗥𝗜𝗙𝗜𝗨𝗧𝗜.”

L’amministrazione Scandurra ha dichiarato guerra agli incivili che abbandonano i rifiuti nel territorio comunale. Le foto trappole stanno risultando efficaci, infatti hanno immortalato i primi trasgressori che verranno sanzionati pesantemente.

Il Sindaco ribadisce che l’amministrazione comunale non darà tregua a chi pensa di violare le regole, anche perché l’abbandono dei rifiuti oltre che danneggiare l’ambiente, grava sulle tasche dei cittadini che stanno consentendo di raggiungere ragguardevoli livelli di raccolta differenziata.

Le pubblicazioni delle foto continueranno.

 

Tutto ciò con tanto di foto allegate:

vialitteri03-1600274863.jpg

Ma dai residenti, proprio per venire in contro alle esigenze del comune, non son venute solo lamentele, ma anche delle proposte.

-       L’eliminazione di questo punto di raccolta, dato che il presente si trova sia in curva sia su un territorio privato, e lo spostamento del suddetto, 30 metri in basso, davanti ad una proprietà comunale, data la presenza di un parco comunale dismesso.

 

In modo da consentire lo smaltimento dei rifiuti in maniera più consona.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio