sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Pelle in primo piano: la Sicilia scende in campo contro la dermatite atopicaSu SudGUSTO Carota di Ispica IGP, l’ortaggio umile che punta all’eccellenzaVilla Bellini oltraggiata: il verde pubblico di Catania sacrificato al business degli eventiSu SudHiTech Samothrace: una migliore qualità della vita e dell’ambiente con microelettronica, sensoristica avanzata e intelligenza artificialeSu SudSPORT gli spadisti del Cus ai mondiali di Wuxi e prima vittoria in B del padel City Sports CataniaSu SudSALUTE Al San Vincenzo di Taormina si tracciano nuovi orizzonti negli interventi di laringectomia grazie alla dott.ssa Serenella PalmeriIl coraggio di dire la verità sulla medicina universitaria a Catania. E non soloSu SudGUSTO "Tra le viti, le parole: l’anima sonora dell’Etna". Terra Costantino si fa podcast con "Open Winery"Su SudHiTech Ricerca e innovazione biomedicale: siglato l'accordo strategico tra ENEA Tech e Biomedical e la Fondazione Ri.MEDSu SudSPORT La giustizia sportiva e la lotta al doping (VIDEO)

Dal 26 al 30 agosto all'Ardizzone Gioeni il Music Opera Festival

24-08-2020 07:52

SudPress Eventi

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus,

Dal 26 al 30 agosto all'Ardizzone Gioeni il Music Opera Festival

Dalla collaborazione tra il Gruppo Sudpress e la Bottega Fantastica un nuovo strepitoso regalo alla città: Musica, Arte, Spettacolo. PER REAGIRE INSIEME

primofestival-1598243797.png

Il nostro Gruppo editoriale SudPress è da anni impegnato anche nell'offerta di eventi artistici e culturali alla Città di Catania: il più importante certamente la rassegna d'arte diffusa WonderTime, realizzato da Rossella Pezzino de Geronimo, Daniela Arionte e Pierluigi Di Rosa. Quest'anno, limitati dall'emergenza Covid, svolgeremo la quarta edizione in autunno con una proposta molto particolare...

La Bottega Fantastica della Famiglia Barbera è un'azienda d'eccellenza tutta catanese, leader nella realizzazione di allestimenti scenici che vengono richiesti in tutto il mondo, specializzata nelle scene per opere liriche e spettacoli teatrali grazie alla maestria dei suoi scenografi ed artigiani, una professione antica e affasscinante che richiede un'altissima specializzazione.

Dalla sinergia tra queste due realtà etnee è nato il Music Opera Festival: l'obiettivo è ancora una volta offrire occasioni alla nostra gente per stare insieme, provare a ricostruire una Comunità devastata dall'incuria, dalla sciatteria e dalla cialtroneria, ripartendo dalla Cultura e dall'Arte, attraverso la proposta di eventi d'eccezione che possano contribuire a creare momenti di armonia e benessere dai quali trarre occasioni per attivare sane relazioni tra persone che vogliono recuperare un impegno civile. 

Quindi non solo semplici momenti di spettacolo ed intrattenimento, per quanto gradevoli, ma anche occasioni di partecipazione alla vita comunitaria.

Su questo progetto è stata immediata l'adesione del Commissario dell'Istituto Ardizzone Gioeni Giampiero Panvini, che l'ha colto nell'ambito del lavoro che sta svolgendo da tempo per strappare lo splendido plesso di via Etnea al decadimento cui sembrava inesorabilmente destinato come la maggior parte della IPAB siciliane: attraverso questi eventi si porrà l'attenzione sui temi della solidarietà e suoi luoghi deputati ad esserne riferimento, come appunto l'Istituto Ardizzone, per ridare loro ruolo e futuro.

Sono state programmate intanto 4 serate, ad ingresso libero ma con prenotazione obbligatoria dovendo rispettare le esigenze di sicurezza per la salute che vengono prima di tutto.

Nuove proproste di ulteriori eventi si stanno valutando in questi giorni e ne daremo notizia utilizzando i nostri canali o direttamente agli iscritti alle nostre newsletter.

Sempre nel rispetto delle norme anticovid sarà anche offerto agli ospiti un semplice beverage da parte della Coldiretti di Catania, un gesto di amicizia con il quale vogliamo affermare la capacità di resistenza dei nostri produttori locali in questa gravissima crisi e la necessità di sostenerli scegliendo, noi, i prodotti della nostra terra nei nostri acquisti quotidiani :anche questo fa Comunità.

 

Come prontissimo il sostegno della Tipografia Arti Grafiche Etna dei Fratelli Molino, altra eccellenza catanese, che ha voluto contribuire anche a questo nostro progetto interrompendo la sua chiusura festiva per consentirci di allestire anche graficamente la location: un altro esempio di dedizione al lavoro, che va menzionato e sostenuto perché si tratta di aziende capaci di dare ai propri committenti risposte rapide e di altissima qualità ed ancora una volta ne abbiamo avuto prova e non possiamo che ringraziare ed essere contenti che nel nostro territorio continui a mantenersi questa voglia di fare e con tanta generosità nonostante tutte le difficolà. Chi ha da stampare qualsiasi cosa ci pensi e vada in via Monsignor Ventimiglia 13, ne rimarrà soddisfatto!

 

Anche questo è uno degli obiettivi di queste iniziative, oltre che offrire momenti belli ed al di là di ogni appartenenza o credo: creare reti di persone, professionisti, aziende che parlino lo stesso linguaggio, che abbiano gli stessi valori etici, lo stesso gusto per l'eccellenza e l'impegno civile, lo stesso amore per le proprie professioni, per la città, per la propria gente.

 

La prenotazione per la partecipazione agli eventi è possibile sul sito istituzionale del Music Opera Festival e nei prossimi giorni presenteremo i protagonisti delle varie serate.

 

 

26fiati1-1598243961.png
liricopalazzo-1598243977.png
conservatorio1-1598243991.png
dimis30-1598244002.png

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio