381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Su SudSport: la Sicilia seconda al Trofeo CONI 202"Nuova" PUBBLISERVIZI: gestione allo sbando, durissima relazione dei Revisori dei ContiSu SudSport: Aldo Premoli racconta dello Sport che è entrato nella CostituzionePalazzo della Cultura, mostra "RiEvolution": domenica 24 settembre evento speciale per kids,"Laboratorio artistico con Bruno Munari""La cattura"Su SudSport: Scherma, al via il Trofeo CONI 2023, tanti gli atleti catanesi"Isola ecologica" (😭) Borgo Sanzio, residenti in angoscia: "Un'oasi verde di Catania sotto minaccia"Su SudSport: Calcio, lo stadio Massimino al Gruppo Pelligra per 6 mila euro al mese. Ne incasserà almeno 700 mila. Al meseLa sfilataSanità Sicula, il Cardiologo Beppe Condorelli dà seguito all'intervento del Chirurgo Giorgio Giannone: "Ma dove sono i Maestri?"

Premio Internazionale Virdimura a Corinne Devin, ufficiale medico dei Marines: “Lo dedico a S.Agata…”

24-07-2020 12:34

redazione

Cronaca,

Premio Internazionale Virdimura a Corinne Devin, ufficiale medico dei Marines: “Lo dedico a S.Agata…”

Si è svolta la VII edizione del Premio Internazionale Virdimura. Premiata ufficiale medico della base di Sigonella.

index-e1595513229117-1595586815.jpg

Si è svolta la VII edizione del Premio Internazionale Virdimura, celebrato all’Hotel Mercure-Excelsior di Catania, di cui la professoressa Cristina Tornali -presidente dell’AIN-Onlus (Associazione Italiana per Neurodisabili) e direttrice del Centro Siciliano dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria – ne è l’idearice e la promotrice.

Al suo fianco il professor Ignazio Vecchio, neurologo e titolare della Cattedra di Bioetica Medica e Storia della Medicina dell’Università di Catania.

unknown-1-1595586676.jpeg

Il Premio Virdimura si ispira al primo medico donna di cui si ha notizia che conseguì, nel 1376, nell’allora Regno di Sicilia, grazie alle leggi di uno dei più grandi Imperatori della Storia, Federico II di Svevia “Stupor Mundi”, la laurea abilitante in Medicina e Chirurgia, sostenendo un vero e proprio esame di Stato del quale si conserva il documento ufficiale che contiene una nota di merito su Virdimura, per la sua dedizione alla cura dei poveri e dei disabili.

 

 

 

Presenti autorità istituzionali, accademiche e militari americani (accompagnati dal dott. Alberto Lunetta, responsabile delle relazioni esterne della Base di Sigonella), oltre a un folto numero di studenti del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Ateneo di Catania.

 

Il riconoscimento di questa edizione è stato assegnato alla dottoressa Corinne Devin, ufficiale medico dei marines americani che ha agito, con coraggioso impegno civile e sociale, nel volontariato a livello internazionale.

 

La dottoressa Devin, che è particolarmente nota negli USA per essere stata Miss Stati Uniti 2012, Miss Galassia 2014, Miss Terra 2018 e Miss International 2020, si è distinta nella sua brillante carriera militare come donna per il suo impegno civile e sociale nel campo della medicina e dell’odontoiatria e per le sue opere di volontariato nei principali scenari di guerra a livello internazionale.

La professoressa Tornali ha dato lettura delle motivazioni alla base del premio: “Il fatto che in questa edizione sia stato premiato un medico, come abbiamo più volte ricordato è stato meritocratico perché la figura del medico oggi è tornata fortemente ribalta, per come avrebbe dovuto essere sempre: cioè come quell’angelo custode mandato da Dio per aiutare i poveri uomini ammalati; è questo lo spirito di servizio che dovrebbe legare anche ogni iscritto all’università in medicina.”

 

La professoressa Tornali ha voluto ricordare la mamma, Gemma Rubino, scomparsa il mese scorso: “È molto emozionante questo momento, perché è il primo evento che accade anche dopo la dipartita della mia mamma, che oltre ad essere stata una grande stilista di moda, ha anche disegnato il volto di Virdimura che è un volto dolce, il volto di una donna amorevole, che può rappresentare simbolicamemnte la medicina. E cosa più importante, si rivolge a tutti a prescindere dal genere, religione e qualunue altra cosa. È importante rappresentare al mondo questo spirito: non siamo noi come ersone, ma quello che c’è dentro  che deve far andare avanti”.

Sono questi infatti gli ideali su cui si basa il Premio internazionale Virdimura, che seleziona e premia personalità che si sono distinte affermando la cultura della solidarietà e della lotta ad ogni forma di discriminazione, di soprusi e di femminicidi, per facilitare l’incontro fra culture, religioni e tradizioni nell’area euro-mediterranea.

A sottolineare l’importanza del valore storico e internazionale del Progetto e Premio Virdimura, il prof. Ignazio Vecchio, che ha introdotto la storia di questa coraggiosa e prima donna medico, abilitata come detto nel 1376,  ricordando anche i premiati delle precedenti edizioni: la Presidente della Repubblica di Malta, Marie Louise Coleiro, la scrittrice Myriam Arman Jaskierowicz, sfuggita all’orrore dei campi di concentramento nazisti, la nigeriana suor Anna, distintasi per la lotta alla tratta delle ragazze nigeriane avviate alla prostituzione, l’Ambasciatore di Israele presso il Vaticano, Zion Evrony, e per ultima, la studiosa maltese Ethel Felice.

La Premiazione si è conclusa con un breve discorso di ringraziamento della dott.ssa Devin – che a settembre lascerà la Sicilia ed ha voluto dedicare il prestigioso riconoscimento alla Patrona di Catania, Sant’Agata, vittima di uno dei primi femminicidi della storia, sottolineando il valore etico e morale della giovane martire.

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio