sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

ULTIMORA Camera di Commercio-SAC: IL PRESIDENTE SCHIFANI INTIMA AL COMMISSARIO DI NON NOMINARE I VERTICI SACSu SudHiTech Grande successo per Ecomed 2025 - oltre 11mila presenze e 450 espositori. CER, energia, Protezione civile, rinnovabili. Tanti i protagonistiSu SudGUSTO «Sono un uomo di Teatro», inaugurata la mostra dedicata a Giuseppe Fava per il centenario della nascitaSu SudSALUTE Sanità, il SIOD al siciliano Ciancitto: “Con il DDL 1241 portiamo l’odontoiatria nel SSN. La Sicilia sia capofila del cambiamento”Anche il sindacato contro il commissario CamCom: ormai è insurrezione sociale e Schifani deve spiegare la sua ostinazione a mantenere questo scandaloSu SudSPORT Nuova vita alla piscina della Plaia, Parisi: «Tornerà punto di riferimento per il nuoto»Su SudGUSTO Crescita, innovazione e il premio Under40 Forbes ItaliaSu SudHiTech Ecomed 25: nella seconda giornata la prima uscita del neo assessore all'Energia e premiati i sindaci con un piano di Protezione civileSu SudSALUTE Allarme alcol tra i giovani: in Sicilia numeri preoccupanti, il 40% dei quindicenni pratica binge drinking12 milioni per Parco Repubblica? Il triplo rispetto a un parco nella zona élite milanese

Sequestrato anche un tratto del mare di Ognina!

08-06-2020 09:32

redazione

Cronaca,


Niente, una città assurda...la Guardia di Finanza è stata costretta a sequestrare l'area demaniale all'interno del porto di Ognina perché un tizio, del quale non sono state rese note le generalità, l'aveva del tutto abusivamente adibita a noleggio posti barca e sullo spazio antistante aveva installato ombrelloni, sedie...insomma a casa sua...



Questo il comunicato:



I militari delle Fiamme Gialle etnee hanno eseguito, nei giorni scorsi, un importante intervento nel settore delle “concessioni demaniali” all’interno del porto di Ognina, accertando una porzione di banchina e di specchio acqueo di circa 200 m2 predisposti per effettuare noleggio posti barca senza alcuna concessione amministrativa.



I militari della Sezione Operativa Navale di Catania sono intervenuti presso il “Pontile la bambina” – dedicato alla Madonna, la bella Madre di Ognina, (Maria bambina) patrona del borgo marinaro – sita nel predetto porto del Comune di Catania per eseguire rilievi e verifiche in ordine all’ipotesi di reato per Abusiva occupazione di superficie demaniale marittima - Artt. 54 – 1161 Codice della Navigazione R.D. nr. 327/1942, aggiornato dal D. L.vo 18/05/2018 nr. 61.



Il soggetto compiutamente identificato aveva avviato l’attività di noleggio posti barche per il solo periodo estivo, con il previsto pagamento del canone mensile, senza avere ottenuto le dovute concessioni demaniali e autorizzazioni per gli spazi occupati sia a terra e sia per lo specchio acqueo utilizzato, n’è stato possibile rilevare la comunicazione d’inizio attività.



Nel corso dell’intervento i finanzieri hanno sequestrato tutto il materiale utilizzato per avviare l’attività (ombrellone, tavolo, sedie, bidoni per il rifornimento di carburante e una lampada a led per agevolare le operazioni in notturna) e la porzione di specchio acqueo e spazi occupati a terra abusivamente.



Il gestore dell’attività espletata sul pontile è stato deferito alla locale Autorità Giudiziaria per il reato di abusiva occupazione di superfice demaniale marittima previsto dal Codice della navigazione e dal D. L.vo 18/05/2018 nr. 61.



No comment...


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio