sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

se devi comunicare qualcosa...
se devi comunicare qualcosa...

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

DIBATTITO PER CATANIA (e non solo), l'avvocato Rocco Todero sulla "allergia ai controlli" da parte del potere politicoBasta con gli studenti comparse alle parate del potere: COSTRUITEGLI SCUOLE DEGNE ED UN FUTURO SOSTENIBILEI tempi delle donne al potere, tra demagogia e sostanzaFesta della Repubblica, nessun catanese tra i nuovi Cavalieri del Lavoro: bruttissimo segnaleSIDRA, il presidente Fabio Fatuzzo: "Abbiamo fatto tanto, ora pronti a rimettere il mandato nelle mani del nuovo sindaco"MPA prima forza a Catania - Marco Falcone si riprende Forza Italia, fuori D'Agostino - Da capire chi vince in FdI e la Lega è SammartinoUna persona perbene. Il resto si vedrà...San Berillo Vecchio, cominciamo da qui?Camere di Commercio: il "pasticcio Schifani" finisce al ministero e le categorie sconfessano il governo regionale"Educazione e Giustizia": il libro di Daniela Mainenti che racconta Francesca MorvilloFestival di Cannes: 13 minuti di applausi per "La Chimera", con gli originali costumi della catanese Loredana Buscemi

Aggressione al "Vittorio Emanuele" lo scorso 14 marzo: individuati due pluripregiudicati

04-05-2018 09:10

redazione

Cronaca, scuola formazione forense, maresciallo salvo mirarchi,


Lo scorso 14 marzo, diverse persone avevano creato scompiglio al pronto soccorso dell'ospedale catanese "Vittorio Emanuele", dopo aver portato un giovane in sedia a rotelle privo di sensi. Due di loro avevano addirittura aggredito i medici di turno, semplicemente per essere stati allontanati, così che si potesse prestare le cure del caso al paziente in codice rosso. Oggi sono stati individuati e fermati dai Carabinieri Cristofaro Fuselli classe 1979, ai domiciliari, ed il fratello, classe 1984, sottoposto all'obbligo di firma. E' ancora forte l'emergenza per le aggressione al personale medico siciliano in ospedali e guardie mediche 



I dottori aggrediti erano in servizio al pronto soccorso, ed alle 14 circa, orario di cambio turno, erano stati chiamati d’urgenza per un codice rosso. Era infatti appena giunto in ospedale su di una sedia a rotelle, spinta da alcuni parenti, un giovane catanese privo di sensi, vittima di un probabile incidente stradale.



http://www.sudpress.it/wp-content/uploads/2018/05/VIDEO-PIAZZA-DANTE.mp4



La prima a tentare di stabilizzare il giovane era stata una dottoressa, che senza poter soccorrere adeguatamente il paziente, si era vista letteralmente invadere la sala visite dai familiari.



Dopo aver riscontrato la gravità delle condizioni del ragazzo, il medico, aiutato da un collega, aveva invitato i parenti a lasciare immediatamente la sala per poter assistere il malcapitato, ma per tutta risposta uno degli indagati oggi fermati, spalleggiato dal fratello, l'aveva prima offesa e poi aveva persino cercato di colpirla al volto.



L'intervento di un altro medico per calmare le acque, aveva sortito l'effetto opposto, con il malcapitato costretto a fuggire e nascondersi, per essere però poi raggiunto e colpito selvaggiamente al volto.



La denuncia presentata dai due medici ai Carabinieri della Stazione di Catania di Piazza Dante, aveva consentito agli investigatori dell’Arma di ricostruire l’accaduto e di dare un volto agli aggressori, identificati mediante l’analisi delle immagini registrate dalle telecamere di sicurezza nonché attraverso l’acquisizione di alcune testimonianze.


fuselli-cristofaro-233x300-.jpg

Tali approfondimenti investigativi, posti all’esame del magistrato titolare dell’indagine, hanno oggi consentito di produrre al G.I.P. del Tribunale etneo un esauriente quadro indiziario che si è tradotto nell’emissione di misure cautelari in ordine ai reati di violenza, resistenza a pubblico ufficiale nonché lesioni personali.


image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio