381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

IN EVIDENZA

Gino, il padre di Giulia. Un gigante che nel dolore più immenso chiede: "Cosa possiamo fare affinché non accada più?"Su SudSport la volleysta catanese Ginevra Neri, 15 anni, convocata in nazionaleParlano i "pericolosissimi sgomberati" dal comune e università di Catania: "Hanno fatto irruzione alle 5 del mattino e ci hanno strappato i cellulari"Su SudSport, sanzioni per il Calcio Catania nella 16/a Giornata di Serie C: curve offensive e manca l'acqua caldaAl Teatro Bellini di Catania il trionfo della "Traviata degli Specchi"Su SudSport gli ultimi successi e sconfitte degli Atleti del Cus Catania"Schifani rinunci alla prescrizione nel processo sul "Sistema Montante!": l'appello del CODACONS al presidente della regioneL'artista Enzo Rovella torna a Catania con la mostra personale "Il Rosso e il Nero" alla Galleria Carta BiancaSu SudSport Catania Marathon: cresce l'Internazionalità dell'Evento Sportivo al via il 10 dicembreGiornata terribile per le istituzioni catanesi: dimesso il presidente di Confindustria e condannato il vice presidente vicario del consiglio comunale

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

UNICT e le parole mai dette

02-08-2019 06:07

Prof. Beppe Condorelli

Cronaca, Università,

UNICT e le parole mai dette

Il professore Beppe Condorelli immagina un discorso di apertura di una seduta di laurea ben diverso dagli interventi che stiamo ascoltando dagli ambie

c9c11aae-a6d8-11e4-93fc-9b9679dd4aa0-.jpg


Il professore Beppe Condorelli immagina un discorso di apertura di una seduta di laurea ben diverso dagli interventi che stiamo ascoltando dagli ambienti universitari, a quanto pare pericolosamente incapaci di affrontare in maniera adeguata quanto accaduto ai vertici dell'ateneo catanese, contribuendo in questo modo, loro si, a devastare ulteriormente l'immagine di una Università che si dimostra incapace di un analisi lucida e doverosa autocritica verso metodi che avevano oggettivamente superato ogni limite. 



Carissimi laureandi, oggi è un giorno molto particolare per voi e per le vostre famiglie.



Per voi perché potrete guardare al futuro con la speranza di realizzare quanto, nel corso degli studi, avete sognato; per i vostri genitori perché oggi vedono il coronamento dei sacrifici fatti per mantenervi agli studi.



Io, come Professore Ordinario sono figlio d’arte: mio padre fu storico Preside di questa Facoltà; era un uomo, come si dice, tutto d’un pezzo, un gentiluomo di altri tempi che mai avrebbe consentito al figlio, io per intenderci, di prevaricare gli altri in nome del Padre.



E quindi posso parlare, come Leopardi, di “sudate carte, ove il tempo mio primo e di me si spendea la miglior parte”.



A quei tempi non si pubblicava sin dal giardino d’infanzia per ‘accumulare’ titoli; e non avendo la facoltà di ingegneria MedLine, non aveva neanche il Ciulla, celeberrima figura, o meglio figuraccia, della facoltà di medicina. E quindi le mie pubblicazioni me le sono sudate.



In questi giorni il nostro ateneo è sotto i riflettori della Giustizia; alcuni coraggiosi Magistrati hanno demolito le bianche mura del tempio infrangendo le regole dettate dall’omertà, ed hanno scoperto una sorta (così l’hanno definita) di cosca mafiosa.



Mi fa molto male sentire parlare di verminaio e di cosche con relativi pizzini perché il nostro ateneo è ricco di bravissimi docenti, al di sopra di ogni sospetto, che hanno fatto e continuano a fare nel silenzio il proprio dovere; ma i Magistrati sono uomini e devono essere rimasti sconvolti da quanto hanno sentito.



Anche la Stampa, ed in particolare la libera Stampa, è stata molto dura; ma vi assicuro che se non ci fossero stati Giornalisti coraggiosi mai si sarebbe venuti a conoscenza di questa triste realtà.



Grazie a loro, cari Laureandi, il vostro avvenire, quello che avete in mente, è meno "vago" di quello leopardiano, e si spera che il sole che sorge sul nostro ateneo, da oggi non sia più offuscato dalle nubi del malaffare.



Quindi siate grati ai Magistrati che hanno lavorato per voi, ed a quei Giornalisti, che rischiando querele e minacce, hanno dato coraggio e sostegno alla Magistratura.



Auguri ragazzi, con la ferma speranza che il mondo universitario sarà da oggi migliore di quanto non sia stato nel recente passato.



Ed ora si faccia avanti il primo candidato.


image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio