sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

contatti info@spevents.it +39 388 939 9058 (2)
contatti info@spevents.it +39 388 939 9058 (2)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Vergogna San Berillo, nel 2015 ordinanza sindacale incaricava il geom. Salvatore Fiscella "responsabile del procedimento": "Cos'ha fatto?"Francesca Cuffari, figlia di Maria Bonanno segretaria di Luca Sammartino: assunta in prova dall'ASP di Palermo subito trasferita a Catania. Un caso?Elezioni a Catania: forse arriva qualche novità...CNA Catania e Il futuro da educare: ciclo di incontri con i giovani e l’Arma su legalità e imprenditoria"Dio, perdona loro: non sanno quello che fanno"SAC Aeroporto di Catania: sugli ordigni nessuna smentita, anzi una bella nota UIL conferma e ... Il commento del Segretario CUB VentimigliaRegione, "non solo Cannes": arriva la prima "risposta" del governo Schifani...DebolucciaPUBBLISERVIZI, ormai è psicodramma: non sanno che pesci prendere e sembrano incartatiSAC Aeroporto di Catania: "Ma è vero che ad un test di sicurezza sono passati 4 ordigni su 5?" E continuano gli affidamenti diretti...Regione, "non solo Cannes", adesso con la sentenza del TAR è davvero scandalo: "Nessuna esclusiva". E ora come si deve definire questo affaire?

"È anche casa mia", TrashTag Challenge spontanee a Catania

02-04-2019 05:27

Sara Obici

Cronaca, tutela ambientale, piazza palestro, TrashTag Challenge, Luca Lisi, Ambientalisti, cittadini ripuliscono la città,

"È anche casa mia", TrashTag Challenge spontanee a Catania

No, purtroppo non è un pesce d'aprile in ritardo, questo dialogo è realmente avvenuto. Ci è stato raccontato da Luca Lisi, privato cittadino catanese

luca-lisi-trashtagchallenge-catania-piazza-palestro-sudpress-.jpg

 

No, purtroppo non è un pesce d'aprile in ritardo, questo dialogo è realmente avvenuto. Ci è stato raccontato da Luca Lisi, privato cittadino catanese che da qualche tempo a questa parte ha dato il via a delle TrashTag Challenge spontanee. Ad apostrofarlo in questo modo è stato un ragazzino, del tutto incredulo nel vederlo ripulire una zona pubblica che non fosse "a so casa".

 

Quello che emerge da questo breve scambio di battute non è sicuramente molto incoraggiante - almeno per quanto riguarda uno dei due interlocutori, e testimonia come ci sia ancora molto "da lavorare" sulla mentalità di alcune persone.

 

 

Perchè sono bravi tutti a dire: "Bello il Friday For Future (e nel frattempo "ma caliu"), giuste le manifestazioni, "troppo apposto" Greta Thunberg", ma se poi al momento di fare la differenziata o di raccogliere da terra i bisogni del cane "ci secchiamo" e lasciamo perdere allora non va bene per niente. Non solo siamo ipocriti, ma contribuiamo a sporcare quella che è davvero la nostra casa, e che a parole siamo tanto bravi a difendere e a magnificare.

 

 

"Il cambiamento parte da ognuno di noi, dalla nostra mentalità. Io mi sono sentito ispirato da alcuni articoli relativi alla TrashTag Challenge e ho deciso di fare la mia parte. Considero queste sfide come una sorta di "esibizionismo da Facebook", ma in questo caso davvero sano e costruttivo" Ci spiega Luca, che da solo o insieme ad altre persone con le quali ha preso i contatti durante la manifestazione del 15 marzo, ha dato vita ad alcune operazioni spontanee di pulizia della nostra città.

 

 

L'ultima loro "missione" risale al 30 marzo scorso, quando muniti di sacchetti e guanti si sono dati da fare per ripulire la zona di Piazza Palestro. "Bisogni dei cani, tappi di birre, e chi più ne ha più ne metta, si trova questo ed altro. La cosa bella è stato il sostegno da parte dei passanti. La gente che ci vedeva ci salutava coi pollici alzati o suonava il clacson. Ho visto davvero molta vicinanza, quantomeno a parole, alla nostra operazione di pulizia. Quello che manca in molti casi è il passo in più: dalla teoria alla pratica".

 

 

E come si passa alla pratica? Cosa dovrebbe fare chi volesse partecipare a questa iniziativa?

 

 

"Sto pensando di creare un gruppo messenger per coordinare coloro che volessero partecipare. Ma pulire insieme a noi non vuol dire essere per forza fisicamente con noi, basta che ognuno si metta a ripulire vicino alla sua zona, in questo modo è come se stessimo partecipando tutti insieme".

 

 

Allora, pronti a rimboccarvi le maniche?

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio