sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Dai banchi di scuola alla cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro: l’Asp di Catania premia le migliori idee creativeSu SudSport Da Catania alla Korea per una passione: il biliardoSu SudGUSTO Fave fresche: il gusto autentico della primavera nel piattoEnnesima sconfitta giudiziaria per l'Autorità Portuale della Sicilia Orientale: sicuri che sia sostenibile una simile gestione?Su SudHiTech Accelerare il futuro agroalimentare: fino a 800mila euro con EIT Food "Fast Track to Market"Su SudSALUTE Carlo Sciacchitano nuovo Presidente dell'AVIS di Catania: la Missione per la Donazione del Sangue​Su SudGUSTO Una ventata di aria fresca al sapore dell'arte bianca del mondo. E' questo che si prefigge la Guida Internazionale Chef di Pizza Stellato 2025Su SudSport nel calcio a 5 Meta Catania vince ancora, pallanuoto alla Telimar il derby salvezzaSu SudHiTech Rosanna La Malfa: «Rendere umana l'intelligenza artificiale è la vera sfida»Catania, ennesima aggressione al Pronto Soccorso: ora convocheranno il solito Comitato per l'Ordine e la Sicurezza e non concluderanno niente

CONTINUA LA PROTESTA DEGLI OPERATORI ODA

19-01-2013 14:27

Autore

Cronaca,

Protestano per non farsi dimenticare gli operatori dell'Opera Diocesana. Anche questa mattina si sono riuniti davanti l'Arcivescovado per chiedere che

Protestano per non farsi dimenticare gli operatori dell'Opera Diocesana. Anche questa mattina si sono riuniti davanti l'Arcivescovado per chiedere che si faccia chiarezza sullo stato economico dell'Ente.

 

Già da qualche mese non ricevono gli stipendi, ma a loro non preoccupa questo, preoccupa il loro futuro.

 

L'Oda, che si occupa principalmente di assistenza e recupero, conta circa 400 operatori al suo interno. Circa 200 di loro, tra mobilità e cassa integrazione, non operano quasi più a fronte dei 1500 utenti, che ogni giorno vengono assistiti nelle sette strutture.

 

Il Cda dell'Oda si è riunito proprio in questi giorni e ha chiarito ai dipendenti che la situazione di crisi è dovuta ai precedenti debiti della precedente gestione.

 

Sembrerebbe però che negli ultimi 5 anni il debito sia salito da 17 milioni a ben 43 milioni di euro, nonostante l'ente sia uno dei pochi ad avere un fatturato di oltre 20 milioni l'anno.

 

“Ciò che chiediamo - dichiarano gli operatori – è che venga svolto un controllo da un elemento super partes, in modo tale che vengano chiariti eventuali dubbi”.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio