381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Su SudSport Calcio, il Catania sblocca la vittoria esterna: 4-0 contro la Casertana"Guardian-Safely Around": l'Innovativa App ideata da studenti catanesi che rivoluziona la Sicurezza UrbanaSudTalk in diretta alle 10 con Leoluca Orlando: "I misteri di Palermo". E non soloSu SudSport: il Tennis Femminile con le atlete del CUS Catania in A2Camera di Commercio e SAC, scendono in campo le maggiori organizzazioni imprenditorialiLo spot della (incomprensibile) discordia che distoglie dai veri problemi del PaeseSu SudSport: la danza sportiva con la coppia siciliana sul podio dei Campionati Nazionali FIDS 2023Galleria Arionte porta in mostra le opere di Cai Wanlin: opening 30 settembreSAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: escono i primi dati sui danni e sconfessano clamorosamente le "fonti". Come sempreSu SudSport: il CUS Catania torna in B dopo 21 anni. Esordio sabato al PalaArcidiacono contro la Pallacanestro Viola

La buca di via Torino è tornata, ormai ci siamo affezionati: ma siamo amministrati da...

16-02-2023 05:30

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

La buca di via Torino è tornata, ormai ci siamo affezionati: ma siamo amministrati da...

Sino alla prossima pioggia, o forse basterà un pò di vento...

img_4935.png

Non so se l'aggettivo con cui sostituire i puntini del titolo potrebbe portarci all'ennesima querela, perché questi soggetti che hanno distrutto la città più bella del mondo, e continuano a farlo impuniti, è possibile siano anche così spudorati da portare in tribunale chi gli ricorda quanto sono cialtroni. Anche se a noi frega meno di niente delle loro intimidazioni, anzi...

 

Del resto sono gli stessi che, pur "guadagnando" 12 mila netti, si alzano da soli lo stipendio di ben 900 euro al mese quando la maggior parte di quelli che ancora li votano se li sognano,: i 900, non i 12 mila che non guadagnano neanche in un anno!

 

Vabbè, chiacchiere perse.

 

Veniamo alla notizia che è sempre la stessa: la buca di via Torino, ormai scelta da noi come l'emblema di come è amministrata, si fa per dire, questa città.

schermata-2023-02-15-alle-21.53.48.png

Questa buca la seguiamo, alleviamo, coccoliamo già da un paio di anni: era il novembre 2021.

 

Solito evento atmosferico che in qualunque città del mondo viene definita "pioggierella" o al massimo "pioggia"  ma che nella narrazione etnea diventa subito "ciclone", "tifone", "Medicane".

 

Con effetti ogni volta devastanti: traffico bloccato, strade allagate e, immancabilmente, lei: la buca di via Torino.

 

Che decidiamo di adottare e seguire...

schermata-2023-02-15-alle-22.07.27.png

Qualche giorno dopo la prima segnalazione, la buca viene "sistemata", a modo loro ovviamente.

 

Siamo al 15 novembre 2021.

schermata-2023-02-15-alle-22.13.04.png

Passa un anno, si arriva al natale 2022, e la buca ritorna, puntuale come un orologio svizzero, forse l'unica cosa puntuale in questa città, quasi come i cordoli del BRT che montano e smontano come fossero un passatempo per scienziati della mobilità urbana.

Al solito la buca viene "sistemata" come ogni volta ma alle prime pioggie, quelle dell'ultima "allerta meteo" di questo metà febbraio, ritorna...

img_4938.png

Ora, pubblicata la segnalazione, arriverà il furgoncino sgangherato della solita partercipata quasi fallita con i soliti cinque operai: uno con la pala riempirà la buca di bitume scadente mentre due guardano, uno fuma e l'altro messaggia su whatsapp.

 

Sino alla prossima pioggia, o forse basterà un pò di vento...

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio