381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Prime pioggerelle soliti allagamenti. Con discariche galleggianti: davanti la scuola Livio TempestaSu SudSport: domenica al via la A1 di Pallanuoto Femminile, Ekipe Orizzonte sfida se stessaSu SudSport: Nasce il Gravina Football Club con giovanissimi atleti"Nuova" PUBBLISERVIZI: interventi "urgenti" nelle scuole? A novembre...Su SudSport: Calcio, il Catania perde in casa per la seconda volta consecutivaSAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: passeggeri stravaccati sulle scale e quelli in carrozzina tra i liquami"Nuova" PUBBLISERVIZI: gestione allo sbando, durissima relazione dei Revisori dei ContiSu SudSport: la Sicilia seconda al Trofeo CONI 2023Su SudSport: Aldo Premoli racconta dello Sport che è entrato nella CostituzionePalazzo della Cultura, mostra "RiEvolution": domenica 24 settembre evento speciale per kids,"Laboratorio artistico con Bruno Munari"

Playa di Catania al buio: adesso occorre individuare il responsabile e fargli pagare i danni

01-02-2023 06:24

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

Playa di Catania al buio: adesso occorre individuare il responsabile e fargli pagare i danni

È davvero imbarazzante dover costantemente scrivere di quanto siano inetti gli amministratori ed i funzionari di questa città.

plaia-3-foto.jpeg

Ne scriviamo da anni, definendola vera e propria DELINQUENZA AMMINISTRATIVA, ed è imbarazzante come a Catania ogni cosa diventi delirio.

 

Ieri ennesima segnalazione di turisti che hanno rschiato di essere travolti all'altezza della piscina comunale, nel tratto che comincia dove una volta c'era il palazzo del ghiaccio: TRATTO INTERAMENTE E SCANDALOSAMENTE AL BUIO DI CUI NESSUNI DI QUANTI SONO PAGATI PER OCCUPARSENE LO FA. 

 

Ovviamente  i turisti si lamentano con gli albergatori che li ospitano i quali provano a girare la segnalazione agli enti che dovrebbero occuparsene, Città Metropolitana e Comune di Catania, che bellamente ed irresponsabilmente se ne fregano.

 

Ora, pare che su quel tratto di strada sia attivo un contratto di global service ma non si riesce ad individuare la ditta appaltatrice ed il funzionario pubblico responsabile dei controllo: ci metteremo più lena per riuscirci.

 

Ma intanto quest'ennesima segnalazione la mettiamo agli atti della cronaca in attesa di capire chi si dovrà denunciare per le omissioni nei controllli e per l'inottemperanza rispetto ad un servizio essenziale come la pubblica illuminazione, che se fosse anche pagato come svolto rappresenterà un bel problema per qualcuno che evidentemente non fa il proprio dovere.

 

Anche perché, se un contratto di manutenzione c'è, significa che vengono sprecati soldi pubblici per un servizio non reso: e questo ha definizione precisa.

 

Infatti, ci sarà un funzionario pubblico di comune o Città Metropolitana direttamente e personalmente responsabile ed è venuto il momento che paghi per la sua incapacità.

 

E, si ribadisce, è davvero imbarazzante dover costantemente scrivere di quanto siano inetti

gli amministratori ed i funzionari di questa città. 


Leggi anche:


image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio