381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Ad Enna ambulatori di telemedicina ed etnopsichiatria per dare assistenza e promuovere la cooperazione socialeQuesta sera una potente Norma apre la stagione lirica del Teatro Bellini di CataniaSu SudSPORT intervista al procuratore calcistico Carmelo Munzone e poi Volley e PallanuotoSu SudGUSTO A Modica, lo chef Accursio Craparo si evolve: Radici-L’Osteria di Accursio sarà il suo solo ristorante del cuore e rinuncia alla stellaRegione e Sanità, questi sono pazzi: ma la neo assessora/direttora Faraoni è conferibile?Su SudSALUTE Risultati degli screening oncologici: focus sui problemi critici in SiciliaSu SudSPORT nel calcio Grella recita a copione e il brutto avvio per la pallanuotoSu SudGUSTO Anche 48 brand espositivi siciliani protagonisti al SIGEP World 2025 di RiminiBiancavilla, città dal cuore d’amianto. Ma le bonifiche già finanziate le hanno eseguite?Aumentano le aggressioni, diminuiscono i fondi per la sanità

Ordine Commercialisti Catania scende in campo sui Revisori Enti Pubblici

14-12-2022 13:25

redazione

Cronaca, Focus,

Ordine Commercialisti Catania scende in campo sui Revisori Enti Pubblici

Un ruolo decisivo per la regolare tenuta dei conti pubblici

Si sono appena conclusi i due giorni di lavoro indetti dall'Ordine dei Commercialisti di Catania su un tema di fondamentale importanza: il ruolo dei revisori contabili negli enti pubblici.

 

L'occasione è stata il corso di formazione valido per l'aggiornamento professionale per il quale si è opportunamente deciso di aprire un focus su questo particolare settore d'intervento dei commercialisti, che ha un forte impatto sull'attività degli enti locali in particolare.

 

Nel corso dei saluti iniziali il presidente dell'Ordine di Catania Salvo Virgillito ha centrato l'attenzione sulla necessità di formare adeguatamente i giovani colleghi in una materia difficilissima e rischiosa, magari prevedendo la possibilità di affidare gli incarichi in maniera collegiale in modo da affiancargli colleghi più esperti che possano "insegnare il mestiere" in maniera adeguata.

 

Il Vice presidente Tito Giuffrida ha invece posto il problema di alcuni tentativi in corso presso la regione di rendere ancora più difficile l'accesso agli incarichi, mentre si auspica il recepimento della normativa nazionale applicata in tutte le altre regioni e che pare funzioni decisamwnte meglio, a partire dal meccanismo di selezione a mezzo sorteggio che però andrebbe gestito da autorità terze, come le prefetture, e non da quelle direttamente interessate come i comuni.

All'evento ha partecipato l'assessore regionale alle Autonomie Locali on. Andrea Messina che proprio per il ruolo che occupa si è detto immediatamente pronto ad attivare un tavolo di confronto con i commercialisti, consapevole dell'importanza del servizio che svolgono soprattutto nei confronti dei comuni anche a causa della carenza di personale addetto:

A portare i saluti anche il presidente della Commissione Bilancio dell'ARS on. Dario Daidone, che in un articolato intervento ha chiarito il lavoro che si sta facendo in ambito regionale in queste prime settimane di legislatura e segnalando anche lui la forte preoccupazione per la mancanza di adeguato turn over tra i funzionari pubblici che sta lasciando scoperti importantissimi settori delle amministrazioni:

Obiettivo del corso, che ha garantito un credito corrispondente a 10 ore di formazione, è stato chiarire l'attività di revisione negli Enti Pubblici Locali, che nel corso degli anni è stata caratterizzata da molteplici cambiamenti e dall’introduzione di una serie di normative sempre più articolate ed incombenti che, spesso, pongono il Revisore dei conti davanti ad oggettive difficoltà operative ed interpretative.


L’entrata a regime dal 1° gennaio 2015 del nuovo ordinamento contabile, ha comportato numerose innovazioni nell’ambito della finanza locale, nell’ottica dell’armonizzazione dei bilanci pubblici. 


L’introduzione di nuovi istituti quali il Fondo pluriennale vincolato, il Fondo crediti di dubbia esigibilità, il nuovo principio della competenza “potenziata”, richiedono per gli Enti Locali la necessità di studio ed approfondimento non solo teorico, ma anche operativo.


Il corso ha quindi avuto l’obiettivo di fornire ai partecipanti competenze professionali qualificate affinché possano essere in grado di applicare gli strumenti tecnico-operativi per una efficace ed innovativa gestione economica, finanziaria e patrimoniale dell’Ente Locale.

 

Ad organizzare l'evento formativo, gratuito per gli iscritti, il vice presidente dell'ordine di Catania Tito Giuffrida con i consiglieri Matilde Riccioli e Agatino Lipara e la presenza di numerosi relatori che hanno trattato tutti i temi inerenti la delicata materia.

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio