sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

se devi comunicare qualcosa...
se devi comunicare qualcosa...

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

I tempi delle donne al potere, tra demagogia e sostanzaFesta della Repubblica, nessun catanese tra i nuovi Cavalieri del Lavoro: bruttissimo segnaleSIDRA, il presidente Fabio Fatuzzo: "Abbiamo fatto tanto, ora pronti a rimettere il mandato nelle mani del nuovo sindaco"MPA prima forza a Catania - Marco Falcone si riprende Forza Italia, fuori D'Agostino - Da capire chi vince in FdI e la Lega è SammartinoUna persona perbene. Il resto si vedrà...San Berillo Vecchio, cominciamo da qui?Camere di Commercio: il "pasticcio Schifani" finisce al ministero e le categorie sconfessano il governo regionale"Educazione e Giustizia": il libro di Daniela Mainenti che racconta Francesca MorvilloFestival di Cannes: 13 minuti di applausi per "La Chimera", con gli originali costumi della catanese Loredana BuscemiDall' "I care" al "Me ne frego" e ritorno (si spera): tre insegnamenti di Don LorenzoEX PUBBLISERVIZI, arriva un "velocissimo" bando per direttore generale...in campagna elettorale ...

Edizione straordinaria del TALK di Sudpress: in diretta alle 11 dal liceo Majorana per un “Anima Mundi” ch

28-11-2022 05:30

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, SudTalk, Focus,

Edizione straordinaria del TALK di Sudpress: in diretta alle 11 dal liceo Majorana per un “Anima Mundi” che cambia il mondo

"Siamo emozionati di incontrare una scolaresca, dobbiamo molto a questi nostri ragazzi a cui stiamo lasciando troppe angosce..."

Saremo in diretta eccezionalmente per una puntata da non perdere alle 11 di lunedì 28 novembre oltre che su quest pagina anche su quella Facebook di SudPress e Sudstyle e sul canale Youtube della nostra webtv.

 

Ne abbiamo fatti tanti ormai di questi SUDTALK e di ospiti ne abbiamo avuti di prestigiosi, puntate davvero memorabili.

 

Ma questa che andiamo a fare lunedì 28 novembre alle 11 emoziona perché per la prima volta entriamo in una scuola e lo facciamo con la consapevolezza che lì c'è un futuro possibile come anche la possibilità di un futuro sprecato: dipende da loro, da quei docenti e da quegli studenti che incontreremo, con cui ci confronteremo.

 

La circostanza di questo incontro è singolare: un'assemblea studentesca che si combina con la messa in scena, per loro ed altre scuole, di un'opera teatrale dalla forza poetica dirompente.

 

L'assemblea, con cui ci collegheremo, si terrà presso il liceo Ettore Majorana (con la i lunga) di San Giovanni la Punta.

Il tema è “Comunicazione e Comunità”, ce lo faremo spiegare da loro.

 

L'opera teatrale che entra in connessione con questa realtà studentesca è “Anima Mundi”, una produzione di quella meraviglia che è Nèon Teatro, regia di Monica Felloni e direzione artistica di Piero Ristagno.

 

“Anima Mundi” sarà rappresentata il 2 dicembre al Teatro Metropolitan di Catania, ma a noi interessa capire, questo lunedì, cosa succede a giovanissimi studenti ed ai loro insegnanti quando entrano in contatto con una poetica che porta inevitabilmente alla scoperta di come la diversità, ogni diversità, non sia altro che l'affermazione della potenza e bellezza di quell'unicità che è patrimonio di ciascuno e del mondo intero.

 

Parteciperanno al Talk condotto da Pierluigi Di Rosa, con Monica Felloni e Piero Ristagno di Nèon, la dirigente, anzi la Preside perché a noi piace chiamarli così i Dirigenti Scolastici, Carmela Maccarrone ed i docenti Maria Teresa Rizzo, Giovanna Cantone, Giovanna Zappala, Caterina Motta, Francesca Barbagallo, Maria Maricchiolo.

 

E poi, anzi prima, ci saranno loro, il futuro, i proprietari assoluti e dimenticati dell'articolo 34 della Costituzione italiana, gli eredi diseredati di un pianeta che gli stiamo massacrando:  i Rappresentanti D’istituto Renato Pappalardo (5AL), Sabrina Privitera (4ASU), Valerio Salamone 4AC, Natalia Leonardi (3B) ed i Rappresentanti di consulta provinciale degli studenti Riccardo Marcantonio (4A) e Marco Minerva (5B).

 

A questi giovanissimi, a tutti i giovanissimi, non possiamo che chiedere perdòno per le angosce che gli stiamo imponendo, con l'unica attenuante che siamo tutti parti indispensabili di una grande, unica “Anima Mundi”.

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio