381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Su SudSport Pallanuoto: la Nuoto Catania apre il campionato con una lotta coraggiosa ma cede 10-12 contro l'Iren Genova QuintoSi è insediato l'ennesimo Questore: lascerà anche lui Catania peggio di come l'ha trovata?"Guardian-Safely Around": l'Innovativa App ideata da studenti catanesi che rivoluziona la Sicurezza UrbanaSu SudSport Calcio, il Catania sblocca la vittoria esterna: 4-0 contro la CasertanaSudTalk in diretta alle 10 con Leoluca Orlando: "I misteri di Palermo". E non soloSu SudSport: il Tennis Femminile con le atlete del CUS Catania in A2Camera di Commercio e SAC, scendono in campo le maggiori organizzazioni imprenditorialiLo spot della (incomprensibile) discordia che distoglie dai veri problemi del PaeseSu SudSport: la danza sportiva con la coppia siciliana sul podio dei Campionati Nazionali FIDS 2023Galleria Arionte porta in mostra le opere di Cai Wanlin: opening 30 settembre

Il post del Sottosegretario Vittorio Sgarbi dopo essere intervenuto durante il Talk sul caso Palazzo Beneventa

22-11-2022 05:30

SudTalk

Cronaca, SudStyle, SudTalk, Focus,

Il post del Sottosegretario Vittorio Sgarbi dopo essere intervenuto durante il Talk sul caso Palazzo Beneventano di Lentini

Due post di Vittorio Sgarbi che sollecita l'intervento del presidente della regione Renato Schifani e dell'assessore ai Beni Culturali Elvira Amata

La scorsa domenica abbiamo dedicato il nostro Talk in diretta al caso del Palazzo Beneventano di Lentini che seguiamo ormai da mesi per la querelle sorta tra la cooperativa di giovani professionisti lentinesi che, dopo averlo salvato dall'ammaloramento, da dieci anni ne hanno fatto un punto di riferimento culturale e l'amministrazione comunale del sindaco Rosario Lo Faro che ha inopinatamente deciso di sfrattarli.

 

La trasmissione, che ha visto protagonisti i fondatori della cooperativa Badia Lost & Fun Giorgio Franco e Cristina Scuderi, è stata seguitissima durante la diretta e sta continuando a suscitare commenti ed adesioni sui social.

 

Nel corso della puntata hanno partecipato ospiti illustri e competenti quali Marco D'Isanto, tra i massimi esperti nel campo delle normative su Terzo Settore ed enti no profit, ed Emmanuele Curti de "Lo Stato dei Luoghi", una rete di attivatori di iniziative culturali di altissimo livello.

 

Anche il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Vittorio Sgarbi è intervenuto in diretta dando il suo prezioso contributo e garantendo il suo impegno sulla vicenda: ne riportiamo lo stralcio, mentre in calce l'intera puntata.

All'indomani della trasmissione, sul suo profilo ufficiale di Facebook il Sottosegretario Sgarbi è tornato sulla vicenda con due post, chiedendo l'intervento del presidente della regione siciliana Renato Schifani e dell'assessore ai Beni Culturali Elvira Amata.


Guarda la trasmissione integrale:


Leggi gli articoli dedicati alla vicenda:



image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio