sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

se devi comunicare qualcosa...
se devi comunicare qualcosa...

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

SIDRA, il presidente Fabio Fatuzzo: "Abbiamo fatto tanto, ora pronti a rimettere il mandato nelle mani del nuovo sindaco"MPA prima forza a Catania - Marco Falcone si riprende Forza Italia, fuori D'Agostino - Da capire chi vince in FdI e la Lega è SammartinoUna persona perbene. Il resto si vedrà...San Berillo Vecchio, cominciamo da qui?Camere di Commercio: il "pasticcio Schifani" finisce al ministero e le categorie sconfessano il governo regionale"Educazione e Giustizia": il libro di Daniela Mainenti che racconta Francesca MorvilloFestival di Cannes: 13 minuti di applausi per "La Chimera", con gli originali costumi della catanese Loredana BuscemiDall' "I care" al "Me ne frego" e ritorno (si spera): tre insegnamenti di Don LorenzoEX PUBBLISERVIZI, arriva un "velocissimo" bando per direttore generale...in campagna elettorale ...Sondaggio SWG: Schifani il peggior presidente di Regione dopo quello della SardegnaCamere di Commercio: stamattina il colpo di mano di Schifani? Depositati esposti in procura per quanto accaduto a Catania tra i commissari

Far West Catania dove ormai i ladri indisturbati smantellano macchine nelle vie del centro

14-11-2022 05:30

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

Far West Catania dove ormai i ladri indisturbati smantellano macchine nelle vie del centro

La cosa più drammatica che sta accadendo è la perdita di stupore dei catanesi

La cosa più drammatica che sta accadendo è la totale perdita di stupore: il catanese pare sia ormai assuefatto a tutto, pronto a subire qualsiasi sconcezza come fosse inevitabile, normale.

 

Come per i rifiuti, normali le strade invase da spazzatura, normale che ci siano in giro la mattina e negli orari di punta i compattori delle varie ditte appaltatrici che la raccolgono quando e come gli pare, aggravando un traffico già impazzito per i fatti suoi: normale.

 

Per non dire come ormai col calar della sera le vie del centro storico siano ormai infrequentabili, preda di baby gang di varia estrazione che scorazzano sugli scooter con l'unico intento di disturbare e provocare chiunque si trovino a tiro, forze dell'ordine comprese.

 

E a proposito di forze dell'ordine, abbiamo già documentato con l'intervista ad un ex vice questore, si sono dovute ritirare da San Berillo Vecchio insultati e minacciati dalle gang di nord africani che ne hanno occupato le stradine interne trasformandole in un bazar totalmente illegale oltre che clamorosa piazza di spaccio a cielo aperto.

 

La via di Sangiuliano e quelle adiacenti il Teatro Massimo sono ormai incontrollati postriboli mascherati da pub, frequentati da gentaglia, esteticamente individuabile, che si sballa (anche) con la musica sparata a tutti decibel per l'intera notte, ben oltre l'orario imposto dalla legge,  facendo impazzire i poveri residenti, compresi i turisti che riempiono i vri B&B della zona e lasciano recensioni all'unisono sui social: "Bellissima Catania ma è sporca e non si può dormire!"

 

l'ultima segnalazione ci arriva dalla centrale via Macallè, a pochi metri da via Etnea, alle spalle della piazza Montessorri, zona Garibaldi Vecchio.

schermata-2022-11-13-alle-12.33.18.png

Ormai accade più che spesso che la mattina ci si ritrovi con le automobili parcheggiate interamente smantellate, come questa:

whatsapp-image-2022-11-12-at-10.35.12.jpeg

A quest'auto hanno asportato i fari e persino gli sportelli: ora, cavolo, ci sarà pur voluto del tempo per fare una bravata simile? Possibile che si possa avere un tale ardire? Figuriamoci, si dirà.

 

Sempre nella stessa via ormai ogni mattina un tappeto di vetri rotti perché sono ripresi anche i furti di autoradio e di tutto quello che ci si può trovare dentro.

whatsapp-image-2022-11-12-at-10.41.52-(4).jpegwhatsapp-image-2022-11-12-at-10.41.52-(9).jpegwhatsapp-image-2022-11-12-at-10.41.52-(6).jpeg

Storie ormai vecchie e ripetute quotidianamente da tutta la stampa locale e altrettanto quotidianamente ignorate dalle autorità responsabili, che adesso dovrebbero chiarire pubblicamente perché la città è ridotta così.

 

Quali sono i motivi?

Mancano risorse? Manca il personale? Mancano i mezzi? DITELO!

 

E si faccia qualcosa per rimediare e riprendere il controllo di questa benedetta città.

 

 

Si mormora che per l'intera città di Catania ci siano appena 12 (DODICI) volanti che si alternano nei pattugliamenti: se fosse vero sarebbe ridicolo oltre che un oltraggio.

 

In ogni caso, la città è ormai seriamente in pericolo e se non si interviene subito sarà davvero difficile riprenderla.

 

Forse è il caso di chiedere di ripristinare l'operazione "Strade Sicure" che vide impegnati operatori delle forze dell'ordine congiuntamente a militari dell'esercito a presidiare luoghi sensibili e pattugliare strade: già vederli anche solo passeggiare funziona da deterrente e afferma la presenza di uno Stato che da queste parti pare in ritirata.

 

Non ci sono soluzioni facili. è chiaro, ma qualcosa si deve fare. E senza perderci più tempo che già il danno è pesante.


Leggi anche:



image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio