sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

contatti info@spevents.it +39 388 939 9058 (2)
contatti info@spevents.it +39 388 939 9058 (2)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Vergogna San Berillo, nel 2015 ordinanza sindacale incaricava il geom. Salvatore Fiscella "responsabile del procedimento": "Cos'ha fatto?"Francesca Cuffari, figlia di Maria Bonanno segretaria di Luca Sammartino: assunta in prova dall'ASP di Palermo subito trasferita a Catania. Un caso?Elezioni a Catania: forse arriva qualche novità...CNA Catania e Il futuro da educare: ciclo di incontri con i giovani e l’Arma su legalità e imprenditoria"Dio, perdona loro: non sanno quello che fanno"SAC Aeroporto di Catania: sugli ordigni nessuna smentita, anzi una bella nota UIL conferma e ... Il commento del Segretario CUB VentimigliaRegione, "non solo Cannes": arriva la prima "risposta" del governo Schifani...DebolucciaPUBBLISERVIZI, ormai è psicodramma: non sanno che pesci prendere e sembrano incartatiSAC Aeroporto di Catania: "Ma è vero che ad un test di sicurezza sono passati 4 ordigni su 5?" E continuano gli affidamenti diretti...Regione, "non solo Cannes", adesso con la sentenza del TAR è davvero scandalo: "Nessuna esclusiva". E ora come si deve definire questo affaire?

8 giorni al debutto di TOSCA al Teatro Greco di Siracusa: conosciamo il tenore Vitaliy Kovalchuk che sarà CAV

18-08-2022 12:56

Music Opera Festival

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus,

8 giorni al debutto di TOSCA al Teatro Greco di Siracusa: conosciamo il tenore Vitaliy Kovalchuk che sarà CAVARADOSSI

Una star internazionale per il ruolo del pittore rivoluzionario

cavaradossi-1.png

"TOSCA"

Teatro Greco di Siracusa

26/27/28 agosto 2022 ore 21

"La più imponente produzione lirica dell'anno"

 

Adesso è il momento di conoscere il nostro Mario Cavaradossi, una star internazionale:  Vitaliy Kovalchuk 
 

Comincia a studiare il canto lirico da giovane presso il Liceo Musicale «S.Krushelnytska» nella sua città nativa, proseguendo dopo i studi in Italia presso il Conservatorio di Musica «G.Verdi»( Maestra Sonia Turchetta), e dopo perfezionarsi con i Maestri F.Bandera, G.Cecchele, Montserrat Caballe e Fiorenza Cedolins. Attualmente si perfeziona sotto la guida del Maestro Vincenzo Manno e Sara Sforni Corti.


Nell 2002 comincia di collaborare con “Orquestra Simfonica do Norte” in Portogallo, con quale ha cantato come solista di parti coprimari nelle diverse produzioni operistice: “Tosca” (Spoletta), “Nabucco” (Abdallo) sotto la direzione del Maestro Jose Ferreira Lobo.


Nell 2007 per la prima volta debutta come solista dei parti primari , interprettando il ruolo di Canio nell’ opera “Pagliacci” in forma del concerto a Cosenza.


Nella stagione 2012 debutta nel ruolo di Cavaradossi (“Tosca”) presso il Teatro Comunale di Ventimiglia, seguente doppo come Rodolfo (“Boheme”) nel Opera Nazionale di Estonia sotto la direzione del Maestro Mikhail Gerts.
Nella stagione 2012-2013 e stato solista stabile presso il Teatro di Wroclaw(Polonia) dove ha interpretato ruoli di Rodolfo( Boheme), Duca di Mantova (Rigoletto), Ismaele (Nabucco), Canio (Pagliacci) e con quale ha partecipato una tourne nel Corea del Sud portando al Festival di Daegu opera G.Verdi “Nabucco”.


Nella stessa stagione debuta in Teatro di Liberec (Republica Ceca) con il ruolo di Pinkerton (Madama Butterfly) sotto la direzione del Maestro F.Babicky e nel ruolo di Ismael( Nabucco) sotto la direzione del Maestro M.Doubravsky. Nella stagione 2013 ha cantato ruolo di Ismael (“Nabucco”) al Teatro di Ostrava (Republica Ceca) sotto la giuda del Maestro Tommas Brauner.
Sempre nella stessa stagione canta F.B.Pinkerton (“Madama Butterfly”) nel Teatro del Opera di Lviv (Ucraina) sotto la direzione del Maestro M.Dutchak.


Nella stagione 2015 viene il suo debutto al Teatro Bolshoi di Mosca con opera “Boris Godunov” nel ruolo di Falso Dimitriy (dir.Sorokin, regia di L.Barashov). Sempre nella stessa stagione interpreta ruolo di Canio (Pagliacci) a Travo Opera Festival e Pinkerton (Madama Butterfly) a Cantu Opera festival.


Nel dicembre 2015 aviene il suo debutto in Cavalleria Rusticana (Turiddu) al Teatro Goldoni di Livorno sotto direzione del Maestro V.Galli e regia A.Pizzech. Nella stagione 2015-2016 e stato di nuovo il Pinkerton nella Madama Butterfly presso al Teatro Teatini di Piacenza, organizzato dal Teatro Municipale di Piacenza. Nell estate 2016 e impegnato nella produzione di “Cavalleria Rusticana” (Turiddu) in Crema Opera Festival, e il dicembre 2016 “Madama Butterfly”(Pinkerton) in Teatro Oscar di Milano.

 

Nel febbraio 2017 di nuovo e stato il Turiddu nella Cavalleria Rusticana accompagnato dal Orchestra “G.Verdi” di Milano presso il Auditorium “G.Verdi” di Milano. Nel aprile 2017 debutto nel ruolo di Des Grieux (Manon Lescaut) presso in Auditorium “G.Verdi” di Milano.


Nel luglio-agosto 2017 e stato il Manrico nel “Trovatore presso il Rapallo Opera Festival (Regia R.Servile, direttore A.Salvagno). In ottobre 2017 ha cantato il ruolo di Gabriele Adorno nel opera “Simon Boccanegra” presso Sala Teatini a Piacenza in forma del concerto, subito dopo a Dicembre 2017 e stato Cavaradossi nella opera di “Tosca” in Teatro di Ruse (Bulgaria).


Gennaio-Marzo 2018 –debutto nel ruolo di Luigi “Tabarro” di G.Puccini al Teatro Comunale di Modena e Ferrara. Giugno- Luglio 2018 avviene il debutto nel ruolo di Radames “Aida” al Teatro d’Opera di Ruse (Bulgaria), e ripete questo ruolo durane l’estate 2018 a Carpi Opera Festival e Bellano Lirica Festival.
Agosto 2018 di nuovo interpreta il ruolo di Luigi nel “Tabarro” al Festival Puccini di Torre del Lago.
Dicembre 2018-“Turandot” (Calaf) al Teatro d’Opera di Russe (Bulgaria); Febbraio 2019- “Aida” (Radames) al Teatro Nazionale di Zagabria. Maggio 2019 avvenuto il debutto al Teatro Nazionale di Stato di Azerbaigian, dove ha interpretato il ruolo di Cavaradossi
( Tosca) e Rodolfo ( Boheme). Giugno 2019 e stato di nuovo Radames in teatro Nazionale di Lviv (Ucraina). Agosto 2019 interpretato il ruolo di Turiddu (Cavalleria Rusticana) al Festival internazionale di Tagliacozzo.
Agosto 2019 stato cover di Radames (Aida) nel prestigioso Festival di Arena di Verona
Nel ottobre - dicembre 2019 e stato Grigoriy/Falso Dimitriy nel opera "Boris Godunov" di Musorgskiy al teatri di Kharkov e Dnipro (Ucraina), poi nel febbraio 2020 ripetuo questo ruolo al Teatro "G.Verdi" di Trieste; nel estate 2020 interpreta di nuovo ruolo di Pinkerton (Madama Butterfly) e Rodolfo (Boheme) in Estate in Opera Festival di Emilia Romagna con orechestra sinfonica “Citta di Ferrara”.
Luglio 2021 ritorna al teatro d'opera di Ruse(Bulgaria) con la produzione del “Aida” (Radames)
Settembre 2021 avviene il debutto importante nel repertorio tedesco con l'opera “Fidelio” (Florestan) in Opera Baltycka di Gdansk (Polonia), dopo di che , nello stesso mese canta il ruolo di Cavaradossi (Tosca) in Teatro di opera di Rijeka (Croazia ) e Maribor (Slovenia)
Novembre 2021 debutta nel palcoscenico del Teatro Nazionale di Slovenia di Liubiana nel ruolo di Turiddu (Cavalleria Rusticana) e Canio ( Pagliacci).
Impegni futuri: Febbraio-Marzo 2022“Aida”(Radames) al Teatro Petruzzelli di Bari; Marzo 2022 “Ernani” (Ernani) in Teatro di Ruse e Sofia (Bulgaria) sotto la direzione di Jose Cura; maggio 2022 tournee a Weisbaden con il Teatro Petruzzelli di Bari con opera “Aida”; estate 2022 debuttera nel ruolo di Andrea Chenier al Teatro di Ruse (Bulgaria ) 2023 ritornera al Teatro Nazionale di Slovenia di Liubiana con le produzioni di “Turandot”( Calaf), “Trovatore” (Manrico) e “Manon Lescaut”( Des Grieux).


Svolge anche attività concertistica sia in Italia che al l’estero.


Repertorio:
R.Leoncavallo “Pagliacci” (Canio) G.Puccini “Manon Lescaut” (Des Grieux)
G.Puccini "Tosca" (Cavaradossi) G.Puccini "Madama Butterfly"(Pinkerton)
G.Puccini “Le Villi” (Roberto) G.Puccini "La Boheme"( Rodolfo)
G.Puccini “Tabarro” (Luigi)
G.Puccini “La fanciulla dell’West (Dick Johnson) * (in fase di studio)
G.Puccini “Turandot” (Calaf) G.Verdi “Nabucco” (Ismaele)
G.Verdi “Simone Boccanegra” (Gabriele Adorno) G.Verdi “Forza dell destino” (Alvaro)
G.Verdi “Trovatore” (Manrico) G.Verdi "Rigoletto" (Duca di Mantova)
G.Verdi “Aida “(Radames) G.Verdi “Macbeth” (Macduff) G.Verdi "Ernani"(Ernani) P.Chaikovskiy “Mazepa” (Andrey) P.Chaikovskiy “Iolanta” (Vodemount)
P.Chaikovskiy “Queen of Spades” (German) M.Mussorskiy “Boris Godunov” (False Dimitriy) P.Mascagni “Cavalleria Rusticana” (Turiddu) U.Giordano “Andrea Chenier” (Andrea Chenier)


Vi aspettiamo! ❤

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio