sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

contatti info@spevents.it +39 388 939 9058 (2)
contatti info@spevents.it +39 388 939 9058 (2)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Vergogna San Berillo, nel 2015 ordinanza sindacale incaricava il geom. Salvatore Fiscella "responsabile del procedimento": "Cos'ha fatto?"Regione, "non solo Cannes", torna il tema dei rapporti assessorato al Turismo - Brass Group: post di Pompeo BenincasaRifiuti: La (s)grammatica della discarica Sicula Trasporti e le autorità (in)competentiFrancesca Cuffari, figlia di Maria Bonanno segretaria di Luca Sammartino: assunta in prova dall'ASP di Palermo subito trasferita a Catania. Un caso?Elezioni a Catania: forse arriva qualche novità...CNA Catania e Il futuro da educare: ciclo di incontri con i giovani e l’Arma su legalità e imprenditoria"Dio, perdona loro: non sanno quello che fanno"SAC Aeroporto di Catania: sugli ordigni nessuna smentita, anzi una bella nota UIL conferma e ... Il commento del Segretario CUB VentimigliaRegione, "non solo Cannes": arriva la prima "risposta" del governo Schifani...DebolucciaPUBBLISERVIZI, ormai è psicodramma: non sanno che pesci prendere e sembrano incartati

Bufera al Policlinico Universitario di Catania: arrestato il primario di cardiochirurgia Carmelo Mignosa

12-08-2022 06:54

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Università, Focus, Sanità,

Bufera al Policlinico Universitario di Catania: arrestato il primario di cardiochirurgia Carmelo Mignosa

Nominato nel luglio 2021 a seguito di una contestatissima selezione

Da un paio di giorni si respirava aria pesante e circolavano voci provenienti dal secondo piano dell'edificio 8 di via Santa Sofia.

Lì ha sede la direzione del reparto di cardiochirurgia, dall'1 ottobre del 2021 retto dal dott. Carmelo Mignosa, dopo una contestatissima "chiamata" che era stata anche oggetto di interrogazioni parlamentari.

 

La notizia era che proprio quegli uffici nei giorni scorsi erano stati oggetto di una perquisizione. 

 

Nessuna comunicazione ufficiale da parte delle autorità, ma la conferma che qualcosa di grave è accaduto arriva dalla direzione dello stesso Policlinico con una delibera del 10 agosto, la 1810.

 

L'oggetto è esplicito: "Sospensione cautelare dal servizio, con privazione della retribuzione, del dipendente cod.ind. n.2054 - Immediata Efficacia."

 

Il nome del dipendente oggetto del grave provvedimento è omesso, ma l'indicazione nella delibera di sospensione del suo codice individuale rende facile l'ulteriore conferma:

schermata-2022-08-12-alle-06.28.05.png

L'iniziativa si è resa necessaria, come si legge nella delbera, dalla "presa d'atto della comunicazione, assunta al prot n. 42147 del 10/08/2022, con cui, in riferimento al dipendente cod. ind. N. 2054, è stata data notizia all'Azienda dell'impossibilità assoluta di svolgere l'incarico ricoperto, e le attività connesse, in quanto sottoposto dall'Autorità Giudiziaria a misura restrittiva personale per un procedimento penale in corso."

 

La sospensione è stata disposta, come imposto dalla normativa, con  effetto immediato "a decorrere dal 10 agosto  e
per tutta la durata dello stato di restrizione della libertà, nelle more di acquisire la conferma dell'arresto da parte
della Procura della Repubblica di Catania."

 

Non sono note le motivazioni dell'arresto di cui si parla nella delibera.

schermata-2022-08-12-alle-06.43.01.png

Il dott. Mignosa, lo ricordiamo, era stato nominato direttore del reparto di cardiochirurgia del Policlinico di Catania nel luglio del 2021 dopo una selezione il cui esito aveva dato il via a forti polemiche con tanto di interogazioni parlamentari.

 

Mignosa risultava infatti già coinvolto in alcune vicende ancora in corso e che avevano getto ombre pesanti su quel reparto universitario.

 

Precedenti ed una levata di scudi che tuttavia non sortirono effetti, con la direzione del Policlinico che, con la delibera 1476 del 21 luglio 2021 a firma del DG Sirna, procedette alla stipula del contratto quinquennale del valore di 146 mila euro l'anno.

schermata-2022-08-12-alle-06.10.49.png

Adesso, in attesa che, considerata la rilevanza pubblica, si chiariscano i contorni di questa vicenda e con tutte le cautele del caso in ordine alla presunzione d'innocenza, non resta che prendere atto di quest'altra, ennesima, tegola su un Sistema Sanitario siciliano che resta ...quello che è.


Leggi anche:


image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio