
Ultimissime ore di fibrillazioni nel centro destra siciliano che prova a trovare una sintesi per arrivare ad una candidatura unitaria ed autorevole che possa confrontarsi con la candidata già scelta dal centro sinistra, Caterina Chinnici, ma soprattutto in grado di arginare l'incognita Cateno De Luca che, senza una valida alternativa, rischia di fare man bassa dei voti di protesta.
In queto scenario ancora confuso ed aggravato dall'incombenza delle elezioni politiche che alterano gli equilibri, prende quota la richiesta avanzata da più parti di un'assunzione di responsabilità sul territorio da parte dell'ex ministro ed esponente di punta di Forza Italia Stefania Prestigiacomo, che vanta alcuni punti di sucuro appeal: è donna e di riconosciuta empatia, vanta una lunga esperienza parlamentare e persino di governo, è portatrice di ottime relazioni a diversi livelli e, non ultimo, è siracusana quindi estranea alle ataviche rivalità palermo-etnee.
Insomma, una di quelle candidature su cui potrebbe essere abbastanza semplice trovare l'agognata quadra per un centro destra in crisi di nervi e che non ha più tempo per offrire una proposta politica che abbia un minimo di credibilità.
E così anche dalla società civile come dal mondo dell'associazionismo cominciano a farsi sentire istanze che provano a sbloccare la situazione.
Associazioni di volontariato, gruppi di liberi cittadini ed enti del terzo settore si sono quindi uniti sotto l'egida dell'associazione "Volontari d'Italia" per dare vita ad un comitato che appoggia la candidatura di Stefania Prestigiamo a presidente della regione siciliana.
"Le giunte regionali che si sono susseguite degli ultimi anni hanno disatteso aspettative e promesse, con la conseguenza che i problemi cronici dei cittadini siciliani non hanno trovato soluzione, e la situazione economica e sociale di una larga fetta di popolazione è addirittura peggiorata – spiega Lucio Leanza Presidente Regionale di EC Volontari d'Italia – Serve un cambio di passo e serve subito, e abbiamo individuato in Stefania Prestigiacomo il soggetto più adatto ad attuare tale cambiamento, forte della sua esperienza politica e della conoscenza della complessa macchina amministrativa."
"Per tale motivo - si annuncia nella nota - abbiamo deciso di istituire un comitato che sosterrà la candidatura di Stefania Prestigiamo a presidente della Regione siciliana, e daremo vita nelle prossime settimane a iniziative su tutto il territorio per raccogliere adesioni da altri enti e comitati locali."
E adesso si aspetta che i vari partiti del centro destra si pronuncino, magari prima che finisca la campagna elettorale.