381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Prime pioggerelle soliti allagamenti. Con discariche galleggianti: davanti la scuola Livio TempestaSu SudSport: domenica al via la A1 di Pallanuoto Femminile, Ekipe Orizzonte sfida se stessaSu SudSport: Nasce il Gravina Football Club con giovanissimi atleti"Nuova" PUBBLISERVIZI: interventi "urgenti" nelle scuole? A novembre...Su SudSport: Calcio, il Catania perde in casa per la seconda volta consecutivaSAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: passeggeri stravaccati sulle scale e quelli in carrozzina tra i liquami"Nuova" PUBBLISERVIZI: gestione allo sbando, durissima relazione dei Revisori dei ContiSu SudSport: la Sicilia seconda al Trofeo CONI 2023Su SudSport: Aldo Premoli racconta dello Sport che è entrato nella CostituzionePalazzo della Cultura, mostra "RiEvolution": domenica 24 settembre evento speciale per kids,"Laboratorio artistico con Bruno Munari"

SAC Service: la CUB Trasporti chiede di applicare SUBITO il contratto Assoaeroporti, altro che 2025

20-07-2022 06:55

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, SAC&CamCom, Focus,

SAC Service: la CUB Trasporti chiede di applicare SUBITO il contratto Assoaeroporti, altro che 2025

"Qualcuno ha dubbi che i dipendenti Sac Service lavorano in un aeroporto e non in un magazzino generale?"

"Qualcuno ha dubbi che i dipendenti Sac Service

lavorano in un aeroporto

e non in un magazzino generale?"

schermata-2022-07-19-alle-18.58.24.png

Lo scorso lunedì abbiamo dato notizia dell'"accordo", almeno così lo definiscono i firmatari, intercorso tra gli attuali vertici della Sac Service e alcune sigle sindacali, sei per la precisione: CGIL, CISL, UIL, UGL, CISAL E SNALV-CONFSAL.

 

Si tra di un bizzarro ed incomprensibile compromesso che sposta di un triennio, al 2025, la presa d'atto che il contratto nazionale applicato da anni al personale dipendente della SAC Service è del tutto inadeguato alla realtà dei fatti.

 

Ed il fatto inequivovabile ed inconfutabile è che tutti i dipendenti di Sac Service prestano servizio in un aeroporto e non in un magazzino generale. C'è poco da cianciare.

 

E se è vero che qualcuno è inquadrato come "magazziniere" o addirittura "frigoriferista", c'è evidentemente qualcosa che non va.

 

Per non dire che questo "accordo" risulta sottoposto a clausole che lo renderanno molto difficile persino nel 2025.

 

E allora perché attendere il 2025 per riconoscere la realtà dei fatti?

 

Se lo chiede come al solito lucidamente, ed anche in solitudine rispetto alla altre sigle ma sempre più sostenuto dai suoi iscritti in costante crescita, il Segretario Generale della CUB Trasporti Salvatore Ventimiglia.

 

Nella giornata di ieri, appresa la notizia dell"accordo" di cui sopra, ha sùbito inoltrato alla dirigenza SAC Service una richiesta di convocazione urgente per discutere della immediata applicazione del contratto legittimamente spettante ai dipendenti, senza alcuna ulteriore attesa, men che meno addirittura sino al 2025, che non trova alcuna giustificazione.

 

Non è sostenibile infatti, afferma il dr. Ventimiglia, che l'applicazione di un CCNL possa dipendere dalle condizioni economiche dell'azienda, ammesso che siano così deficitarie come dichiarato in sede di verbale: il contratto da applicare dipende esclusivamente dall'oggetto sociale della società e questa presta esclusivamente servizi aeroportuali, quindi ogni altra considerazione rischia seriamente di risultare illegittima se non addirittura illecita.

 

Compromessi al ribasso non sono più tollerabili, mentre invece si deve rilanciare il tema del deficit di organici che sta falcidiando il settore vettoriale, con gravissime ricadute sulla qualità di vita dei lavoratori ma anche su quella dei servizi che vedono i passeggeri ormai vittime di costanti disfunzioni.

 

Per la CUB Trasporti è arrivato il momento di fermare il degrado che sta interessando l'intero comparto dei servizi aeroportuali, affermando la necessità di riqualificare il personale, potenziandone gli organici per come richiesto dal mercato, tutelandone le attese salariali, anche per quanto riguarda le indennità aggiuntive impunemente sottratte ai lavoratori, garantendo turni di lavoro correttamente organizzati e non tralasciando un focus sul ricorso costante agli ammortizzatori sociali anche quando risultano un metodo non trasparente per scaricare sulle casse pubbliche costi aziendali che andrebbero sostenuti con risorse interne.


Leggi anche: 



schermata-2022-06-15-alle-23.23.01.png

"SAC Aeroporto di Catania, negato accesso agli atti: Ma non era tutto trasparente?"

 

Nella denuncia hanno sostenuto che "gli atti erano stati secretati per tutelare il processo di privatizzazione in virtù del principio di libera concorrenza." 

 

E noi ridiamo!







E mentre che ci siete, leggetene anche qualcuno degli altri...












image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio