sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Hydrogen Valley siciliana è a Giammoro, (ME): un elettrolizzatore e un impianto fotovoltaico per 100 tonnellate di idrogeno verde📺 SudTALK | Mercoledì 30 aprile in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Pronto soccorso o campi di battaglia?Su SudSport Partenza sprint della Canottieri Jonica nella Serie A di canoa poloSu SudGUSTO Palermo sul tetto del vino: Cristian Giannilivigni è il Miglior Sommelier di Sicilia 2025Su SudSALUTE Quanto costa un ricovero ospedaliero? Dall'AGENAS un confronto tra le regioni italiane: sorprese e disparitàMetti la freccia: nel libro di Rosanna La Malfa il coraggio di cambiare stradaSu SudGUSTO Tutto pronto per la sesta edizione del FIC Festival: un omaggio all’arte in tutte le sue manifestazioniSu SudHiTech dieci punti per cambiare UNICT del prof. Enrico Foti candidato RettoreSu SudSport Il Catania alla ricerca dell'imponderabile dopo errori, addii, ritorni e rimonteLa governance SAC è morta e l'arcivescovo le dà l'estrema unzione? La surreale inaugurazione della Sala VIP nell'aeroporto carnaio

Pietro Agen si è dimesso dalla "Camera di Commercio che non esiste più". Scontro sulla gestione della SAC-ae

06-07-2022 07:02

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, SAC&CamCom, Focus,

Pietro Agen si è dimesso dalla "Camera di Commercio che non esiste più". Scontro sulla gestione della SAC-aeroporto di Catania: "Un errore confermare Torrisi"

Nel frattempo approvato alla Camera altro emendamento di Stefania Prestigiacomo che dà scacco matto sul commissariamento

Certo non era atteso l'epilogo, sempre che lo sia, svolto nell'ultima seduta della giunta della Camera di Commercio del Sud Est della Sicilia, quella che come detto non esiste più e sulle cui spoglie si sta giocando una partita delicatissima e feroce.

 

In apertura della riunione di lunedì,  il presidente Pietro Agen, tra quello che si può immaginare lo sgomento generale dei presenti, ha depositato le sue dimissioni e, prima di abbandonare i lavori lasciandone la guida al vice presidente vicario Antonio Politino,  ne sintetizza le ragioni che promettono di aprire un'altra partita non poco significativa.

 

Più fonti interne e presenti alla riunione riferiscono di un Agen per niente assonnato ma anzi battagliero nel denunciare una plateale divergenza sulla gestione della SAC, arrivando a dichiarare che è stato un errore confermare Torrisi come amministratore delegato.

 

Una dichiarazione che lascia immaginare sviluppi interessanti e ne sottende altri che lo sono ancora di più.

 

Anche perché risulta strano che in presenza di "divergenze" si dimetta il socio di maggioranza piuttosto che l'amministratore dallo stesso nominato: ma si sa, la SAC è roba stratosferica.

 

Cercheremo di capirne qualcosa nelle prossime ore e di darne conto come sempre: le ipotesi che stanno circolando tra gli addetti ai lavori sono diverse e tra queste alcune persino esagerate. O forse no.

 

Nel frattempo, a quelle di Agen sono seguite anche le dimissioni di Riccardo Galimberti, già presidente della ConfCommercio di cui Agen è il leader indiscusso e che così esprime unitariamente il suo dissenso: anche questo avrà i suoi effetti.

 

A margine, ma mica tanto, deve registrarsi l'ennesima mossa vittoriosa alla Camera dell'ex ministra forzista Stefania Prestigiacomo che è riuscita nuovamente ad assestare un colpo micidiale e probabilmente definitivo nella querelle sorta sul commissariamento della Camera di Commercio.

 

È stato infatti approvato il suo nuovo emendamento alla legge di conversione del "Decreto Aiuti" che risolve i problemi posti dalla giustizia amministrativa sul commissariamento della Camera: è sancito infatti che l'organo commissariale "provvede all'adozione di ogni atto strumentale ai fini dell'accorpamento di cui al presente comma ed alla successione nei rapporti giuridici esistenti, anche nella fase transitoria di liquidazione delle camere accorpate."

 

Quindi sarà la stessa legge, che adesso va in seconda lettura al Senato e difficilmente potrà essere modificata considerato che andrebbe a decadere lo stesso decreto in scadenza il 16 luglio, a regolare i poteri dei commissari, sottraendoli alla scure di TAR e CGA: sempre che al ministero dello Sviluppo Economico nel frattempo abbiano comprato qualche manuale su come si scrivono i decreti di commissariamento.

 

Vedremo nei prossimi giorni quali saranno gli sviluppi di queste clamorose dimissioni che difficilmente possono intendersi come un disarmo del "Gruppo Agen", quanto probabilmente un regolamento di conti tutto interno al "Sistema" di potere più volte descritto e che probabilmente non farà feriti.


Leggi anche:























NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio