381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Lutto a Sudpress: si è spenta Donna Luisa De Felice IndovinaSudTALK, mercoledì 22 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Senzatetto o in carcere, il disagio senza risposte»Su SudSPORT Campionato senza sosta per l'Ortigia: oggi in vasca contro RomaSu SudGUSTO Ceuso 2020: il rinascimento del grande rosso Siciliano firmato TonninoSu SudSALUTE Menopausa: le nuove opportunità di cura per il benessere della donnaNorma incanta Catania: una serata memorabile al Teatro Massimo BelliniSu SudSPORT il Pentathlon moderno a Catania e il basket femminile del ViagrandeSu SudGUSTO «Parlami d’amuri – Na storia antica» di Mario Incudine incanta il pubblico del Brancati di CataniaSu SudSALUTE Viti, Vele, Vite: Acto Sicilia, Lega Navale e Associazione fondo siciliano per la natura insieme in un nuovo progettoLA CLASSE DIRIGENTE (ex Nadiè) “Pronti inconsistenza via” è il secondo singolo estratto dall’album “Termini per una resa”

Croce Rossa Catania: importanti defezioni al vertice e scoppia il caso della "Sorella No Vax" in servizio

15-06-2022 08:00

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Croce Rossa,

Croce Rossa Catania: importanti defezioni al vertice e scoppia il caso della "Sorella No Vax" in servizio

Tanto per dire

A Catania, è noto, operano poteri di vario livello e natura, pubblici e privati: occuparsi di quello che fanno e raccontarlo all'opinione pubblica è la mission di testate giornalistiche come questa.

 

Tra le organizzazioni di maggior interesse, per le funzioni che svolge e le risorse pubbliche che intercetta e gestisce, vi è senza dubbio la Croce Rossa Italiana, una volta ente pubblico e da qualche tempo privata, anzi privatissima.

 

Ce ne siamo occupati più volte ed ogni volta siamo stati denunciati dal presidente del comitato catanese, l'autista del 118 Stefano Principato, che invece di replicare preferisce querelare tanto probabilmente paga con i soldi destinati ad opere benefiche.

 

Al di là di queste amenità di natura più personale, in calce qualcuna di queste vicende, nell'ultimo periodo pare stiano accadendo cose degne dell'interesse pubblico.

 

La prima riguarda la defezione di alcune personalità di rilievo che hanno rinunciato ad incarichi al vertice dell'organizzazione etnea: si è dimesso dal consiglio di amministrazione il dr. Carmelo Cavallaro, mentre ha rimesso il delicato incarico di Referente della centrale operativa Nando Faro.

 

I motivi addotti si riferiscono a ragioni personali o impegni professionali, ma il fatto c'è.

 

Quello invece probabilmente più delicato riguarda una sorella crocerossina, Daniela Milazzo, che dalla sua pagina Facebook, con foto profilo in divisa ufficiale del corpo delle crocerossine, si è particolamente impegnata nel diffondere e rilanciare imbarazzanti posizioni "No Vax" nel periodo in cui tutte le normative obbligavano a determinati comportamenti, in particolare per chi prestava servizi di publbica utilità e per di più in campo sanitario e addirittura in occaiosni pubbliche.

schermata-2022-06-14-alle-19.22.37.png

Da questo profilo pubblico la sorella crocerossina Milazzo ha postato una serie notevole di posizioni "No Vax"

schermata-2022-06-14-alle-19.38.45.pngschermata-2022-06-14-alle-19.38.29.pngschermata-2022-06-14-alle-19.38.12.pngschermata-2022-06-14-alle-19.37.52.pngschermata-2022-06-14-alle-19.37.32.pngschermata-2022-06-14-alle-19.37.17.png

Una posizione decisamente in contraddizione con i principi espressi dai vertici della Croce Rossa, che proprio nel campo del contrasto al Covid è stata copiosamente impiegata dalle pubbliche autorità con funzioni delicatissime di assistenza.

 

In particolare la presidenza nazionale della Croce Rossa ha pù volte ribadito l'obbligo vaccinale prescritto dalla legge per i volontari in servizio, in ultimo con una nota ufficiale Prott. 2022/19017/CN/U del recente 24 maggio. 

Al di là delle posizioni "no vax" espresse dalla Sorella Milazzo, non è dato sapere se la stessa risultasse in possesso del prescritto "super green pass" nel momento in cui partecipava ai servizi, come ad esempio alla cerimonia per il precetto pasquale che si è svolta nella Cattedrale di Catania alla presenza delle più alte autorità.

in-cattedrale.jpeg

Ora, è strano che non vi siano state reazioni alle posizioni assunte dalla Sorella Milazzo così contraddittorie rispetto all'impegno anti-covid dell'ente di appartenenza, ed è difficile che non fossero conosciute considerato che i profili social dei volontari risultano costantemente monitorati dai vertici ed hanno più volte provocato anche sanzioni. 

Tanto hanno fatto scalpore che sono arrivate al giornale da più fonti, anche perché a quella cerimonia al Duomo hanno partecipato i vertici delle stesse crocerossine.

icroceros.jpeg2crocer.jpeg

Non si può ritenere possibile che Sorella Milazzo non fosse in possesso del "super green pass" al momento di quei servizi, e quindi la gravità della vicenda dovrebbe limitarsi alle opinioni contraddittorie divulgate, il contrario sarebbe insuperabile ed inspiegabile.

 

Tuttavia, questa la contestazione che suscita i malumori che hanno determinato la segnalazione, quelle dirigenti del corpo femminile delle Croce Rossa in alta uniforme presenti alla cerimonia sarebbero chiamate, insieme al presidente del comitato di Catania Principato, a vigilare sul rispetto delle norme ma anche sul rispetto dei principi professati dall'Istituzione ormai privata ma da troppi percepita come ancora pubblica e benemerita ma che capita adotti comportamenti non proprio consòni, come quando assume, senza neanche selezione, figli appena laureati di prefetti che ne dovrebbero controllare i comportamenti: ma questa è storia già chiarita dal Giudice, che ci ha dato ragione, mentre per loro nessuna conseguenza. 

 

Tanto per dire.


Leggi anche:












Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio