sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

se devi comunicare qualcosa...
se devi comunicare qualcosa...

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

La parata del 2 giugno ed il capolavoro dell'articolo 11 della Costituzione ItalianaOggi a Catania il ministro dell'Interno Piantedosi: PORTATELO A SAN BERILLO VECCHIOIl gruppo dirigente della Lega di Catania: foto notiziaNUOVA PUBBLISERVIZI, dopo il "velocissimo bando" ecco i candidati Direttori Generali...che probabilmente non lo saranno maiComune di Catania senza testa: iniziano lavori stradali in circonvallazione alle 8 di un lunedì lavorativo. E provocano un delirioDIBATTITO PER CATANIA (e non solo), l'avvocato Rocco Todero sulla "allergia ai controlli" da parte del potere politicoBasta con gli studenti comparse alle parate del potere: COSTRUITEGLI SCUOLE DEGNE ED UN FUTURO SOSTENIBILEI tempi delle donne al potere, tra demagogia e sostanzaFesta della Repubblica, nessun catanese tra i nuovi Cavalieri del Lavoro: bruttissimo segnaleSIDRA, il presidente Fabio Fatuzzo: "Abbiamo fatto tanto, ora pronti a rimettere il mandato nelle mani del nuovo sindaco"

"Malamovida", controlli e sanzioni dei Carabinieri (che è bello vedere per strada di notte!): i locali del ce

07-06-2022 07:00

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

"Malamovida", controlli e sanzioni dei Carabinieri (che è bello vedere per strada di notte!): i locali del centro devono chiudere alle 2

È UNA GRAN BELLA COSA VEDERE PER STRADA LA NOTTE I NOSTRI CARABINIERI E LE ALTRE FORZE DELL'ORDINE

Finalmente (forse) qualcosa si muove nel contrasto alla "movida selvaggia" che sta da qualche tempo devastando il centro storico catanese, rendendendolo invivibile ai residenti e non meno sgradito alla stragrande maggioranza dei turisti che stanno riempiendo le strutture ricettive e la notte vorrebbero riposare per potersi godere appieno le giornate di vacanza.

 

Un servizio straordinario di verifiche igienico-sanitarie a pub e ristoranti e controlli alla circolazione stradale  è stato effettuato dai Carabinieri della Compagnia di Catania Piazza Dante, coadiuvati dai colleghi del 12° Reggimento “Sicilia” e con l’ausilio di personale dell’A.S.P. di Catania (Dipartimenti di prevenzione medica e veterinaria) e della Polizia Locale, tutti impegnati in un’ampia attività di controllo finalizzata alla sicurezza urbana del centro storico al contrasto dell’illegalità diffusa e della “malamovida”, nonché al rispetto della vigente normativa igienico-sanitaria. 


I militari hanno concentrato i controlli nell’affollata via Gemellaro e in altre zone maggiormente frequentate nel weekend, quali via Landolina, via Santa Maria del Rosario e largo Rosolino Pilo, luoghi abitualmente frequentati soprattutto dai giovanissimi. 


In particolare, sono stati sanzionati amministrativamente:
in via Landolina, il proprietario di un ristorante per avere occupato abusivamente il suolo pubblico all’esterno della sua attività;
in largo Rosolino Pilo, il titolare di due pub, rispettivamente per mancanza dei requisiti igienico sanitari (disposta l’immediata chiusura della cucina) e per carenze infrastrutturali, con sanzioni per oltre 2000 euro;
in via Gemellaro, il proprietario di un ristorante, per mancanza di tracciabilità degli alimenti e per mancata certificazione prevista per la conservazione degli stessi.

Nella circostanza, 5 chilogrammi di carne sono stati sequestrati, mentre venivano comminate sanzioni per complessivi 3.500 euro.


I carabinieri hanno fatto rispettare l’ordinanza comunale che impone la chiusura dei locali entro le ore 2 in particolare in via Gemellaro e nelle strade limitrofe.  

 

Al riguardo, all’esito della verifica del rispetto dei limiti delle emissioni sonore,  è stato sanzionato il proprietario di un pub in via Santa Maria del Rosario per non avere regolarizzato il volume della musica e per la mancanza della relazione fonometrica per l’inquinamento acustico. 

 

E questa dei locali del centro che restano impunemente aperti a far musica e schiamazzi sino al mattino una delle criticità maggiormente patite da residenti e turisti, con l'auspicio che questi controlli siano giornalieri ed estesi ad altre zone sensibili della città, come ad esempio le vie di Sangiuliano, Coppola e piazza Teatro Massimo.


Intensificati anche i controlli alla circolazione stradale, effettuati con l’impiego di pattuglie dinamiche nel medesimo contesto operativo, che hanno consentito di identificare 45 persone ed effettuare accertamenti su 32 veicoli elevando contestualmente sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di oltre 10.000 euro (guida senza patente, guida di veicolo sottoposto a sequestro amministrativo, circolazione in area pedonale, omessa revisione periodica, mancata copertura assicurativa). Per cinque veicoli è scattato il fermo e sequestro amministrativo ed è stata inoltre ritirata una patente di guida.  

 

Speriamo sia la volta buona che le amministrazioni responsabili riescano a pianificare con efficacia un controllo del territorio che possa restituire, nella ragionevole contemperanza dei legittimi interessi di tutti, serenità ad un'intera comunità messa a dura prova dalla spudorata mancanza di rispetto delle regole da parte di troppi esercenti che spesso hanno anche provenienze "incerte".

 

E intanto diciamo pure che vedere per strada la notte i nostri Carabinieri, come gli altri operatori delle Forze dell'Ordine, è una gran bella cosa e ci rende tutti più tranquilli, residenti e turisti.


LEGGI ANCHE:





image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio