sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSPORT Tutta la verità su Torre del Grifo: nessun degrado, il centro resta mantenuto e curatoRifiuti. Quei 100 milioni di euro l'anno che che la regione potrebbe risparmiare inquinando menoSu SudGUSTO Pasqua in Sicilia: ad Adrano la vittoria sul male ha il volto dei Diavulazzi, altrove è una danza tra sacro e gioiaSu SudHiTech L'auto ti spia e controlla i tuoi dati senza rispetto della privacy. Il progetto Pecs punta sulla blockchain per regolare il flussoSu SudSALUTE 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨. 𝐃𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐦𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢ULTIMORA Camera di Commercio-SAC: IL PRESIDENTE SCHIFANI INTIMA AL COMMISSARIO DI NON NOMINARE I VERTICI SACSu SudHiTech Grande successo per Ecomed 2025 - oltre 11mila presenze e 450 espositori. CER, energia, Protezione civile, rinnovabili. Tanti i protagonistiSu SudGUSTO «Sono un uomo di Teatro», inaugurata la mostra dedicata a Giuseppe Fava per il centenario della nascitaSu SudSALUTE Sanità, il SIOD al siciliano Ciancitto: “Con il DDL 1241 portiamo l’odontoiatria nel SSN. La Sicilia sia capofila del cambiamento”Anche il sindacato contro il commissario CamCom: ormai è insurrezione sociale e Schifani deve spiegare la sua ostinazione a mantenere questo scandalo

4 giugno a Catania Canalicchio: apertura straordinaria de "Le Stanze in Fiore", tra i 200 giardini più belli

29-05-2022 07:00

redazione

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus,

4 giugno a Catania Canalicchio: apertura straordinaria de "Le Stanze in Fiore", tra i 200 giardini più belli al mondo

"Le Stanze in Fiore" è un luogo unico che si trova nella zona nord di Catania, immerso nella Timpa di Leucatia.

lestanzeap.png

"Le Stanze in Fiore" è un luogo unico che si trova nella zona nord di Catania, immerso nella Timpa di Leucatia.

Si tratta di un "giardino emozionale" che è anche spazio esclusivo per eventi importanti ed al contempo un'azienda agricola che produce prodotti coltivati secondo le più rigide regole ambientali.


Un luogo metafisico e naturalistico denso di significati simbolici ed etici volti a comprendere, per quanto possibile, la metafora del giardino che non è altro che la simbiosi fra l’Uomo e la Natura, tra la Materia e lo Spirito.

 

Un giardino che diventa un rifugio dove trovare la tranquillità che si cerca con sempre maggiore bramosia, ancor di più in momenti così caotici e terribili come questi.

 

Ben sette ettari che circondano una villa di campagna neoclassica, costruita nell’800.

Un paradiso iniziato nel 2000 con l’idea di creare un giardino romantico ed accogliente, articolato in stanze concatenate, dall’effetto naturale: un percorso sensoriale che si svela poco alla volta, che ha come filo conduttore i colori e i profumi intensi dei rampicanti e degli arbusti da fiore, arricchiti dal ritmico e costante suono dello scorrere d’acqua dei laghetti e corsi pieni di ninfee colorate.

 

 

Un giardino di 7 ettari che circonda una villa di campagna neoclassica, costruita nell’800.
Un paradiso iniziato nel 2000 con l’idea di creare un giardino romantico ed accogliente, articolato in stanze concatenate, dall’effetto naturale: un percorso sensoriale che si svela poco alla volta, che ha come filo conduttore i colori e i profumi intensi dei rampicanti e degli arbusti da fiore, arricchiti dal ritmico e costante suono dello scorrere d’acqua dei laghetti e corsi pieni di ninfee colorate.

 

Il giardino, arricchito da un vecchio abbeveratoio in pietra lavica, riadattato in una scrosciante fontana con cascata su tre fonti, e le vecchie saie diroccate di concezione araba che scorrono placide lungo tutto il giardino, narrano segreti e bellezze suggestive frutto dei numerosi viaggi fatti in Oriente dalla proprietaria e creatrice: Rossella Pezzino de Geronimo.

 

All’interno di questo affascinante spazio che sorprende il visitatore ad ogni passo, convivono giardini sviluppati per aree tematiche e geografiche: un fitto giardino birmano, un essenziale giardino zen ed un giardino cinese a forte connotazione simbolica che ospita otto laghetti comunicanti, incastonati tra rocce laviche di antica e armoniosa bellezza.

 

Nel 2016 Rossella Pezzino de Geronimo ha realizzato il "Giardino dell’altrove", Un giardino simbolico ed immaginifico che si apre con un corso d’acqua attraversando il quale ci si purifica.

Il passaggio non è facile, si è costretti a saltellare su piccole isole di pietra lavica sconnesse ed è posto al centro di una nuvola bianca e nera, a simboleggiare lo yin e lo yang, ovvero la complementarietà tra luce e buio.
Al termine del percorso, si trova una grande scultura circolare che raffigura l’oroburo: il serpente che si morde la coda, simbolo di morte e rinascita.

 

Nel 2017 Rossella ha completato il secondo elemento: il fuoco. Un percorso interessante che avvolge il visitatore che si trova a passeggiare tra le rare piante esotiche che per colore di foglie, fiori e frutti, evocano le fiamme.

 

Nel 2018 la realizzazione del terzo elemento: l’acqua. Un incantevole, lungo ed articolato corso d’acqua, disseminato da fiori di loto e ninfee tropicali, attraversato da molteplici e allegre cascate, la cui sorgente nasce da imponenti rocce laviche e tutto intorno le prime piante apparse sulla terra: felci, equisetum e graminacee di varie misure e di ogni specie.

 

Nel corso del 2019, in una zona collinare terrazzata, immersa tra ulivi, querce, pistacchi e mandorli secolari che crescono in mezzo a spettacolari massi lavici dalle forme e dimensioni più disparate è stato progettato e realizzato l’ultimo elemento: l’aria.Un luogo che oggi è tempestato da rose multicolore piantate in linea e su più piani, come ad evocare le mille sfumature e striature del cielo all’alba ed al tramonto.Questo paesaggio onirico è a tratti interrotto da spettacolari ortensie bianche, rose iceberg e piante dalle foglie scure incastonate tra massi lavici.Una visionaria passeggiata che si apre su sentieri tortuosi che corrono tra fantasiose nuvole bianche e nere, sprazzi di cielo blu e tante piante dai colori caldi ad evocare il sole: un sogno creativo che lascia il segno.

 

Numerosi i premi e riconoscimenti internazionali con una copiosa rassegna delle testate che se ne sono occupate.

 

"Le Stanze in Fiore" ha recentemente ottenuto ampio spazio in una delle ultime pubblicazioni dell'editore più raffinato d'Italia, Franco Maria Ricci:

ricci1img_4455.jpeg2234-ricci2img_4461.jpegricci3img_4462.jpegricci-4.jpeg

È possibile ottenere informazioni e prenotare per la visita guidata del prossimo 4 giugno (ma anche per altre occasioni ed eventi) a:

+39 348 4419643

EMAIL: visite@lestanzeinfiore.it

 

La visita del 4 giugno inizierà alle ore 10 e la prenotazione è obbligatoria

 

www.lestanzeinfiore.it

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio