sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania come Treviso: gli autovelox sono illegittimi e le multe nulleSu SudGUSTO Oliveri celebra “la bollita del tonno”: il 28 e 29 giugno la tradizione rivive sul mareSu SudHiTech Dall’Agrigentino al Monte Rosa: due aziende siciliane nella missione scientifica dell’Aeronautica MilitareSu SudARTE Straordinario successo per Il Crimine Imprevisto, l’opera inedita della compagnia Tutto EsauritoSu SudSport CO.CO.CO. sportivi: le regole da conoscere per evitare errori nel RASSu SudSALUTE Una Ludobarella per la Chirurgia Pediatrica del Policlinico: il sorriso viaggia insieme alla curaEnna celebra la "Giornata mondiale del rifugiato e dell'accoglienza": un viaggio artistico tra Brasile e AfricaA Catania con Azione il nucleare entra nel dibattito pubblico: «Sicilia protagonista della transizione energetica»Su SudGUSTO Sicily on Wine accende i riflettori sul vino siciliano: a Chiusa Sclafani acquirente da 7 Paesi e 3 ContinentiSu SudHiTech La Bce taglia i tassi, ma il mutuo non scende davvero: perché le banche frenano il calo del costo del credito

5 esercizi per riscaldare la voce prima di una performance

17-04-2021 08:00

Marica Musumarra

Pianeta spettacolo,

Qualunque esibizione canora che si rispetti non può fare a meno del riscaldamento della voce. Se vuoi portare a termine una performance impeccabile, s

Qualunque esibizione canora che si rispetti non può fare a meno del riscaldamento della voce. Se vuoi portare a termine una performance impeccabile, senza stonare o farti male, ecco 5 pratici consigli su misura per te!

Per chi ama cantare in modo amatoriale e per chi, invece, del canto ne ha fatto un vero e proprio mestiere, c’è un aspetto da non sottovalutare: il riscaldamento della voce prima di una performance.

 

Compiere gli esercizi giusti e allenare il proprio strumento prima di cantare, infatti, è importante per due motivi principali: portare a termine una buona esibizione, evitando errori e stonature e, soprattutto, ridurre le possibilità di farsi male.

 

Grazie a Stefania Bagnato, cantante lirica per passione, assistente sociale e musicoterapista di professione, abbiamo stilato un elenco di consigli utili per preparare al meglio la voce prima di iniziare a sfoggiare le proprie qualità!

 

Come riscaldare la voce in 5 step 

Attraverso l’esperienza di Stefania, che ha studiato canto lirico e, nel tempo libero, utilizza questa disciplina durante le sue sedute di musicoterapia, è possibile estrapolare 5 step che consentono di predisporre la propria voce prima di una performance canora:

 

1. Respirazione

Il primo passo da seguire riguarda la respirazione, ovvero esercizi appositamente mirati ad allenare il diaframma. Quest’ultimo, infatti, è un muscolo molto spesso sottovalutato e, nella maggior parte dei casi, nessuno sa assolutamente come utilizzarlo! Imparare a farlo non è semplice, ma esercitandosi costantemente diventerà via via sempre più semplice. 

 

2. Scale musicali

Fare vocalizzi o scale musicali è un altro esercizio preparatorio molto diffuso, che permette alla voce di raggiungere la massima estensione in modo equilibrato, e alle corde vocali di riscaldarsi a dovere. 

 

3. Fiato allenato

Un cantante, per cantare bene, ha necessariamente bisogno di fiato, che può essere tenuto allenato con esercizio fisico e mentale: la corsa e lo yoga, infatti, sono gli sport maggiormente consigliati e, se accompagnati da uno stile di vita sano, possono garantire ottimi risultati. 

 

4. Esercizio costante

Non appena imparato come utilizzare il diaframma e resi quasi automatici tutti gli altri esercizi relativi alla respirazione, eseguirli in modo costante e determinato è fondamentale per tenere le corde vocali perennemente elastiche e la voce sempre calda. Qualunque momento della giornata andrà bene, purché si tratti di un allenamento quotidiano.

 

5. Stile di vita e alimentazione sani ed equilibrati

Infine, evitare alcool e fumo e optare per un’alimentazione ricca ma equilibrata sono due validi supporti al mantenimento della voce. Mangiare troppi carboidrati prima di una performance, ad esempio, è sconsigliato, dato che appesantiscono o fumare tra un’esibizione e l’altra potrebbe compromettere la buona riuscita della performance. Curare il proprio fisico a 360°, quindi, è molto importante e non va assolutamente ignorato. 

 

7 rimedi veloci in caso di abbassamento della voce

E se, improvvisamente, si dovesse avvertire un calo della voce? Anche in questo, l’esperienza di Stefania è stata molto utile, dato che ci ha fornito alcuni consigli interessanti (anche fai da te) da poter adottare a breve termine!

 

1. Idratazione adeguata

In caso di abbassamento della voce, il primo rimedio consiste nell’effettuare dei gargarismi con acqua e sale o bicarbonato di sodio: questo mix, infatti, aiuta a liberare il cavo orofaringeo da eventuale catarro.

 

2. Suffumigi

Se si ha un po’ di tempo a disposizione prima di esibirsi, i suffumigi riescono a dare parecchio sollievo. Per ottenere un buon risultato, il consiglio è di aggiungere all’acqua calda qualche goccia di olio essenziale con effetto decongestionante, come quello di eucalipto, rinomato per le sue proprietà calmanti e balsamiche.

 

3. Miele

Il miglior rimedio naturale per il mal di gola è il miele che, se unito al succo di limone, diventa semplicemente imbattibile! Il mix, infatti, sfrutta l’azione disinfettante del limone e quella emolliente del miele, accelerando il processo di guarigione.

 

4. Liquirizia

Secondo i rimedi della nonna, masticare un bastoncino di liquirizia in caso di afonia è l’ideale per sfruttarne le virtù sfiammanti. Inoltre, è sempre piacevole mangiare un dolce quando si sta poco bene!

 

5. Latte caldo e miele

Un altro mix ideale per recuperare in fretta la voce è dato da latte caldo e miele: se bevuto la sera prima di andare a dormire, durante la notte sprigionerà il suo “effetto miracoloso”, andando a calmare eventuali fastidi alla gola e migliorando le condizioni delle corde vocali. 

 

6. Propoli 

Sia in caso di abbassamento di voce, sia in presenza di mal di gola, la propoli rientra tra gli elementi naturali più efficaci. Bastano davvero poche gocce, se utilizzata allo stato puro, o un cucchiaino di sciroppo che la contenga per ottenere un sollievo immediato grazie alla sua azione lenitiva e antinfiammatoria. 

 

7. Erbe medicinali

Infine, dato che ogni fisico è diverso e, di conseguenza, ha necessità ed esigenze differenti, si può optare per varie erbe medicinali per recuperare la voce il più in fretta possibile: si può scegliere tra l’erisimio, conosciuto proprio come “l’erba dei cantanti” grazie alle sue proprietà lenitive ed emollienti, ma anche la malva e la calendula si prestano bene per raggiungere l’obiettivo, essendo piante ad alto potere antinfiammatorio. 


Stefania Bagnato ha 44 anni. Nella vita di tutti i giorni è un’assistente sociale e, al contempo, una musicoterapista, oltre che moglie e mamma. 
La passione per la musica la eredita dal padre, tanto da studiare canto lirico seguendo le lezioni del maestro Francesco Celso. Ancora oggi, è la sua più grande passione.
Durante le sue sedute di musicoterapia, infatti, sfrutta tutte le sue conoscenze in ambito musicale per aiutare chi ha un disturbo fisico a migliorare dimostrando, con atti pratici, quanto la musica possa essere benefica per mente e corpo.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio