
I commissari della Camera dei Commercio del Sud Est Pucci Giuffrida e Massimo Conigliaro si sono insediati ed hanno adottato le prime due delibere.
E se si era in attesa di un segnale pare sia arrivato forte e chiaro: discontinuità con la precedente gestione del signor Pietro Agen & C. delle cui gesta ci siamo occupati più volte.
La prima delibera, la n. 1 del 16 febbraio 2022 dispone: "di porre in essere tutti gli atti amministrativi di competenza del Presidente, della Giunta e del Consiglio della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia a firma congiunta fino al completamento dell'iter amministrativo propedeutico alle operazioni di scorporo, necessarie ad assicurare alla nuova Camera di Commercio di Ragusa, Siracusa, Caltanissetta, Agrigento e Trapani, la piena operatività anche nelle circoscrizioni territoriali di Ragusa e Siracusa."
La decisione, per quanto giuridicamente ovvia, chiarisce che quella commissariale sarà una gestione collegiale e non è aspetto secondario: per tanti motivi.
La seconda delibera, la n. 2, è del 23 febbraio: "Revoca della deliberazione della Giunta Camerale n. 78 del 29/11/2021, concernente “Programma Promozionale e Manifestazioni Fieristiche per l’anno 2022".
E questo è un atto che, nella sua evidente ragionevolezza, segna quella discontinuità, anche formale, che il "territorio", quello vero, attendeva per sperare che le Camere di Commercio possano finalmente tornare al loro ruolo e venire definitivamente sottratte ad interessi che nulla hanno a che fare con quelli generali.
Scrivono i commissari: "TENUTA PRESENTE la deliberazione della Giunta Camerale precedentemente in carica per la Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, n. 78 del 29/11/2021, concernente “Programma Promozionale e Manifestazioni Fieristiche per l’anno 2022”, con la quale, in coerenza con la Programmazione Pluriennale, la Relazione Previsionale e Programmatica adottate dal Consiglio Camerale, venivano pianificate le partecipazioni in forma collettiva a più manifestazioni fieristiche per vari settori merceologici per un importo complessivo di € 410.000,00;
CONSIDERATO che la Camera del Sud Est Sicilia presenta una situazione finanziaria caratterizzata da una condizione di squilibrio legata dall’obbligo del pagamento delle pensioni agli ex dipendenti, in merito alla quale ha già adottato programmi pluriennali di riequilibrio finanziario, l’ultimo dei quali approvato con delibera consiliare n. 10 del 28.10.2019 e che anche per gli anni 2022/2024 è in corso la richiesta al Ministero della Sviluppo Economico, per il tramite di Unioncamere Italiana, dell’autorizzazione della maggiorazione del 50% della misura del diritto annuale;
VALUTATO il conseguente interesse pubblico determinato dalla necessità di ridurre la condizione di squilibrio finanziario, DELIBERANO di revocare, per le considerazioni esposte in narrativa, la delibera della Giunta Camerale precedentemente in carica per la Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, n. 78 del 29/11/2021, concernente “Programma Promozionale e Manifestazioni Fieristiche per l’anno 2022”, con la quale venivano pianificate le partecipazioni in forma collettiva a più manifestazioni fieristiche per vari settori merceologici."
E si cominciano a risparmiare ben 410.000 euro, sperando siano finiti i tempi, recenti, in cui si davano soldi pubblici alle associazioni di famiglia e le fiere si organizzavano ad uso proprio...
Punto!
Leggi anche: