sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

se devi comunicare qualcosa...
se devi comunicare qualcosa...

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

La parata del 2 giugno ed il capolavoro dell'articolo 11 della Costituzione ItalianaOggi a Catania il ministro dell'Interno Piantedosi: PORTATELO A SAN BERILLO VECCHIOIl gruppo dirigente della Lega di Catania: foto notiziaNUOVA PUBBLISERVIZI, dopo il "velocissimo bando" ecco i candidati Direttori Generali...che probabilmente non lo saranno maiComune di Catania senza testa: iniziano lavori stradali in circonvallazione alle 8 di un lunedì lavorativo. E provocano un delirioDIBATTITO PER CATANIA (e non solo), l'avvocato Rocco Todero sulla "allergia ai controlli" da parte del potere politicoBasta con gli studenti comparse alle parate del potere: COSTRUITEGLI SCUOLE DEGNE ED UN FUTURO SOSTENIBILEI tempi delle donne al potere, tra demagogia e sostanzaFesta della Repubblica, nessun catanese tra i nuovi Cavalieri del Lavoro: bruttissimo segnaleSIDRA, il presidente Fabio Fatuzzo: "Abbiamo fatto tanto, ora pronti a rimettere il mandato nelle mani del nuovo sindaco"

Sanità, covid & c.: parla la presidente della commissione sanità del comune di Catania Sara Pettinato, un ch

19-01-2022 06:18

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, covid spese & C.,

Sanità, covid & c.: parla la presidente della commissione sanità del comune di Catania Sara Pettinato, un chirurgo prestato alla politica

"Bisognerebbe ascoltare il territorio per evitare il caos che ha reso ancora più drammatica questa pandemia"

"Abbiamo tentato di essere utili facendo rete e portando le istanze del territorio: non ce lo hanno consentito!"

Sara Pettinato è un chirurgo senologo molto stimata in città e amatissima dalle sue pazienti, alle quali ha dedicato la sua vita presso l'ospedale Garibaldi a lungo al fianco di uno dei miti della chirurgia non solo etna, il Prof. Giorgio Giannone.

Il suo impegno anche nel volontariato ne ha fatto nel tempo una delle più efficaci alfiere della prevenzione delle malattie non solo oncologiche, inventandosi di tutto, compresi camper iteneranti per piazze ed aziende, per indurre soprattutto le donne a curarsi per tempo.

Nel corso delle ultime elezioni comunali del 2018 ha deciso di mettersi ancor di più a disposizione della città candidandosi senza apparati o segreterie e riuscendo inaspettatamente ad essere eletta sostenuta da quel tessuto di conoscenti che ne riconoscono le indiscutibili doti umane e professionali.

In pratica una mosca bianca considerato il contesto.

Stranamente, non accade spesso nella nostra realtà, per una volta è capitato di mettere un'esperta al posto giusto e quindi ad un chirurgo che opera nel settore pubblico come Sara Pettinato è stata affidata dal consiglio comunale di Catania la presidenza della Commissione Sanità.

Insieme agli altri componenti ha provato a fare quello che ritenevano più urgente, creare una rete di relazioni istituzionali per esprimere le esigenze più immediate e concrete del territorio che rappresentano, scontrandosi però con l'assoluta inconsistenza delle strutture dell'assessorato regionale alla sanità ormai sempre più autoreferenziale e che risultano refrattarie a qualsiasi contributo che rischia di sfuggire al controllo ed ai vari disegni, con i risultati cui assistiamo ogni giorno: sprechi, caos ed inefficienze ormai intollerabili a due anni dall'inizio dell'emergenza.

schermata-2022-01-19-alle-07.01.30.png

Qualche giorno fa abbiamo trasmesso in diretta i lavori della Commissione Sanità che, molto opportunamente, ha dato voce a due dei massimi esperti della pandemia in atto, due primari che si trovano ogni giorno a confronto con la tragedia reale, i proff. Buno Cacopardo e Carmelo Iacobello, che hanno evidenziato molte delle incongruenze che stanno rendendo più complicata la lotta al covid dalle nostre parti.

A seguire abbiamo ascoltato la presidente Pettinato che, con il suo stile gentile ma certo non meno energico, qualche indicazione su quanto è accaduto e sta accadendo comincia a darcela: a noi pare di capire che la regione dovrebbe stare molto più attenta alle indicazioni che vengono dal territorio, forse riuscirebbero a concludere qualcosa di intelligente.

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Come creare un sito web con Flazio